
Le condizioni ambientali del pianeta non permettono più distrazioni, le politiche ambientali di molti governi non garantiscono un futuro green alla terra: quindi sono i cittadini che devono cercare di fare qualcosa. Anche in mare poi è fondamentale cambiare il proprio approccio. A seguire 10 consigli per inquinare di meno, che qualche volta permettono anche di risparmiare.
Decalogo per la tutela del mare
- Preferire la vela alle imbarcazioni a motore. Sicuramente l’approccio al mare è differente, è silenziosa e permette di ascoltare il mare e il suo profumo.
- Sfruttate la luce del sole utilizzando pannelli solari per alimentare piccole utenze di bordo.
- Caricate e scaricate in maniera corretta le batterie di bordo, così da diminuire i consumi energetici e far durare di più le batterie.
- Usare detersivi biodegradabili per lavare la barca.
- Scegliere la vernice antivegetativa più rispettosa dell’ambiente, alcune in circolazione sono dei veri veleni.
- Utilizzare il più possibile prodotti biodegradabili a bordo.
- Non gettare niente in mare che possa provocare danni all’ambiente.
- Scegliere un fuoribordo elettrico, con cui poi è possibile arrivare anche nelle aree protette.
- Assicurarsi sempre della buona manutenzione del motore.
- Prestare molta attenzione durante il rifornimento di combustibile, in modo da evitare perdite in acqua.
Rispetto della natura, educazione e buon senso sono poi doti fondamentali.