
Con il passaggio di Alessandro Di Benedetto a Capo Horn, tutti i concorrenti rimasti in gara al Vendée Globe sono rientrati in Atlantico. L’italo-francese è in dodicesima posizione, con un ritardo di circa 17 giorni sul passaggio di Francois Gabart con Macif.
Tempi a parte, Alessandro Di Benedetto sta portando avanti la sua regata senza prendere rischi che non avrebbero senso dato che la sua è, a prescindere, la barca più lenta della flotta. Team Plastique è infatti stata varata nel 1998 ed è l’unico IMOCA 60 della flotta a non avere la chiglia basculante. Di Benedetto ha dovuto affrontare anche dei problemi tecnici seri ai piloti automatici e a un timone, oltre alla rottura i due gennaker e di una drizza nel Southern Ocean. Un grande Bravo a lui e alla sua Team Plastique per questo risultato: il secondo passaggio di Capo Horn per Alessandro Di Benedetto, dopo quello epico del giro del mondo senza scalo sul Mini 6.50.
Il video del passaggio dell’Horn di Team Plastique:
Champagne pour Alessandro au Horn di VendeeGlobeTV