Giochi Paralimpici di Londra: bilancio positivo per gli azzurri

Giochi Paralimpici di Londra: bilancio positivo per gli azzurri

Assenza di vento per l’ultima giornata di gare alle Paralimpiadi di Londra, sul campo di regata di Weymouth, dove sono state annullate le ultime prove. Positivo il bilancio finale degli azzurri, con il tecnico Giuseppe Devoti soddisfatto per essere arrivato all’appuntamento con tutte e tre le classi e contento del risultato ottenuto con soli due anni di lavoro.

Questi i piazzamenti finali degli italiani impegnati a Weymouth: nella classe Skud 18 Marco Gualandris e Marta Zanetti chiudono al 5° posto; nella classe 2.4 mR Fabrizio Olmi termina al 10° e nel Sonar Antonio Squizzato, Massimo Dighe e Paola Protopapa sono al 12° posto.

Il Tecnico Federale Giuseppe Devoti ha tracciato un bilancio delle Paralimpiadi Londra 2012: “Sono veramente molto fiero dei nostri azzurri. Siamo tra le cinque nazioni che hanno qualificato le tre classi: Gran Bretagna, Canada, Stati Uniti, Australia e Italia. In soli due anni abbiamo fatto un buon lavoro lavorando in parallelo con Skud 18, 2.4 mR e Sonar. Un grande sforzo da parte della Federazione Italiana Vela che si è impegnata a fondo in questa nuova sfida. Queste Paralimpiadi sono state un’esperienza importantissima e ora dovremo mettere a frutto il bagaglio di tutto quello che abbiamo imparato. I nostri atleti sono arrivati a Weymouth molto motivati e fino all’ultima prova hanno dato tutto quello che avevano.”

Devoti ha poi aggiunto un commenta sul nostro equipaggio di punta nello Skud 18: “ Sono particolarmente soddisfatto dei risultati nella classe Skud 18: Gualandris-Zanetti erano la nostra punta di diamante ed hanno rispettato le nostre aspettative. Non siamo mai stati in zona medaglie, ma sappiamo di avere del lavoro da fare per chiudere il gap con gli equipaggi in testa. D’altra parte un 5° posto alle prime Paralimpiadi a cui partecipiamo dopo soli due anni di lavoro è un buon risultato!”

 

Autore

Articoli Correlati