Il nuovo Sly 42 Fun: l’ultimo nato del Cantiere Sly Marine

Il nuovo Sly 42 Fun: l’ultimo nato del Cantiere Sly Marine

Il nuovo nato del Cantiere Sly Marine è stato presentato al Salone Nautico di Barcellona di novembre, riscuotendo un buon successo tra pubblico e critica. Stiamo parlando del nuovissimo Sly 42 Fun, progettato dallo studio Lostuzzi, una barca sportiva che promette di essere protagonista nel 2012.

Questo modello rispecchia in tutto e per tutto la filosofia del giovane e ambizioso cantiere di Cesena: creare delle barche veloci, che non disdegnino il confort puro delle barche da crociera e abbiano un design all’avanguardia.

Le caratteristiche costruttive della barca sono state sviluppate per ottenere le migliori performance, ricercando la rigidità strutturale tramite un ragno portante in fibra di vetro e carbonio, sul quale scaricano gli sforzi più importanti dello scafo.  Gli interni sono eleganti e raffinati, con una disposizione originale che prevede un’ampia zona open space dalla dinette alla gabina di prua. Molto curate le rifiniture dei legni, particolare tipico dei cantieri artigianali italiani.

L’esterno della barca presenta un ampio pozzetto con una notevole zona prendi sole a poppa; i rinvii delle manovre sono posizionati al fine di consentire la conduzione della barca in equipaggio ridotto. Le panche dalla tipica forma a “L” che sono posizionate in pozzetto, oltre a rendere confortevole la vita a bordo, trasformano lo spazio esterno in un salotto aperto, molto piacevole durante le crociere.

Le caratteristiche veliche dello Sly 42 Fun rispecchiano la sua impronta sportiva. Il piano velico prevede una randa importante, 64 mq, e un fiocco a bassissima sovrapposizione di 33 mq. Il tutto su un dislocamento complessivo di 6400 kg, dati che lasciano presagire buone performance in condizioni di vento medio-leggero. Il cantiere propone una versione base con fiocco auto virante, ma per i più esigenti è possibile scegliere soluzioni su misura in base alle richieste.

In definitiva lo Sly 42 è una barca sportiva molto interessante, innovativa nel design e confortevole per chi ama spostarsi a vela durante le crociere. Per un utilizzo in regata occorre una corretta ottimizzazione dei pesi e dell’attrezzatura al fine di ottenere le migliori performance.

Scheda tecnica:
Lunghezza fuori tutto                                                                                                                                                                                                                                                                                     12.80 m

Lunghezza al galleggiamento 11.15 m
Larghezza 3.80 m
Pescaggio 2.50 m
Pescaggio ridotto 2.25 m
Dislocamento 6.400 kg
Ballast 2.450 kg
Superficie vel.randa + fiocco 108% 87 m2
Randa 64 m2
Fiocco 108% 33 m2
Gennaker 180-220 m2
Motore 40 Hp
Gasolio 170 Lt
Riserva Acqua

 

 

Autore

Articoli Correlati