
A oltre 25 anni dalla sua nascita il Fun, monotipo lanciato dalla Jeanneau all’inizio degli anni ’80, è ancora oggi una barca divertente, molto ricercata, e con un’associazione di classe molto attiva. Abbiamo approfittato dei prossimi Campionati Europei di categoria, che si svolgeranno a Hiéres a partire da giovedì 10, per proporre la scheda tecnica di questo interessante progetto di Joubert e Nivelt.
Analizzando le caratteristiche della barca spicca subito il piano velico piuttosto potente. La barca è lunga infatti 7,50 m per un peso di 900kg, dotata di una randa di 14mq e un genoa di 15 mq. Lo spinnaker è di ben 40 mq, dati questi che confermano il Fun come particolarmente agile con vento leggero. L’armo non è dei più semplici, essendo frazionato a 7/8 con sartie volanti. Gli interni, essenziali e più adatti al campeggio nautico che alla crociera, prevedono quattro cuccette piuttosto spartane. In definitiva una barca sportiva e divertente, che oggi h una quotazione dai 7000 ai 10000 euro per le barche intorno ai dieci anni di età. Il Fun è ancora in produzione e per il nuovo è possibile rivolgersi al Cantiere Nautico Lilia sul lago di Como.
Scheda Tecnica:
Lunghezza fuori tutto :7,50 m
Lunghezza scafo :7,10 m
Lunghezza al galleggiamento :5,45 m
Baglio massimo :2,45 m
Pescaggio :0,70/1,60 m
Dislocamento :750 kg
Deriva :340 kg
Randa : 14,00 mq
Genoa : 15,00 mq
Fiocco : 8,10 mq.
Spinnaker : 40,00 mq