
Marco Nannini e Paul Peggs hanno tagliato il traguardo della prima tappa della Global Ocean Race in terza posizione, sono arrivati a Cape Town sabato 5 novembre alle 8:37 GMT. A bordo del Class 40 “Financial Crisis” hanno completato le 7.000 miglia in 41 giorni. Vincono la prima tappa Ross and Campbell Field dalla Nuova Zelanda su BSL, secondi Campagne de France di Halvard Mabire e Miranda Merron.
Nannini e Peggs sono arrivati a Cape Town sospinti da una brezza di 12-14 nodi, dopa una notte in condizioni difficili. Per l’equipaggio Italo-Britannico è stata una felice e inaspettata sorpresa questo risultato. “E’ assolutamente fantastico”, esclama Marco Nannini all’arrivo. “Non ci aspettavamo di chiudere al terzo posto, la lotta con Conrad e Hugo è stata veramente dura in questi ultimi giorni, anche loro non mollavano mai”. Conrad e Hugo, su Cessna Citation, alla fine chiudo in quarta posizione a tre ore da Financial Crisis.
Dal blog di Marco Nannini:
“Breve messaggio per condividere con tutti voi la gioia di avercela fatta, siamo arrivati a Cape Town e dopo una notte di lotta estenuante siamo riusciti a mantenere la nostra terza posizione salendo sul podio della prima tappa della Global Ocean Race. Vi raccontero’ meglio i dettagli in un altro blog, ma durante la notte abbiamo avuto vari problemi, stava andando tutto a meraviglia, eravamo piu’ veloci di Cessna quando si e’ rotta la tack line metre planavamo a 15-17 nodi sotto spi grande… lo spi non si e’ rotto e con un po’ di confusione nel buio pesto della notte lo abbiamo tirato giu’ e reissato con il punto di mura attaccato alla prua anziche’ al bompresso. Purtoppo
pero’ la calza si era incattivita e non riuscivamo ad aprire lo spi, dopo un’altra lotta abbiamo tirato giu’ lo spi ed issato quello piu’ piccolo, l’A6 nella speranza che grazie alle onde che facilitavano grandi planate saremmo comunque riusciti a tenere dietro Cessna”……
“Ora in ordine di priorita’ una doccia, birra gelata ed una bistecca. Se volete celebrare con noi questo podio italiano alla Global Ocean Race potete farlo “virtualmente” offrendoci una birra a questa pagina: http://www.marconannini.com/it/aiutaci”
Photo: www.globaloceanrace.com