La situazione delle regate Roma per Tutti e Roma per 2

La situazione delle regate Roma per Tutti e Roma per 2

Dopo una partenza con vento assente o leggerissimo, le barche in regata sono riuscite a trovare condizioni più favorevoli, con venti che le hanno spinte fino al primo passaggio volante di Ventotene, che hanno raggiunto nel corso della giornata.
La prima barca della Roma per Tutti a transitare a Ventotene è stata Ronin, l’Andersen 50 di Giulio Guazzini, portata da un equipaggio di grandi velisti, primo fra tutti Mauro Pelaschier. Guazzini è passato a Ventotene questa mattina alle ore 9.04; dietro a lui, 40 minuti dopo, è stata la volta di “Libertine”, il Comet 45 portato da Andrea Fornaro e dal suo equipaggio già collaudato (la barca ha vinto il nostro campionato invernale). Alle ore 10.11 è transitato “Farewell 3”, Comet 45 di Alberto Franchella, mentre due ore è passato Le Coq Hardi, X-41 degli armatori Maurizio e Gianpaolo Pavesi.
Nella Roma per 2 “Comiris”, il class 40 portato dai francesi Thierry Bouchard e Oliver Krauss è in testa alla flotta. Dietro a lui “Almabrada”, l’ammiraglia della flotta, il Felci 61 portato da Alessandro Pacchiani e Martino Montanarini. Terzo al passaggio di Ventotene, “Blucolombre” First 40.7 della coppia Massimo Juris e Gianpaolo Rinaldo.
Infine, in testa alla flotta della Riva per Tutti (la regata “corta”, 220 miglia sul percorso Riva di Traiano-Ventotene e ritorno) c’è “B2”, il Vismara 52 di Michele Galli, transitato a Ventotene alle ore 9.02, che è già sulla rotta di ritorno verso Riva di Traiano. 5 ore dopo, secondo della flotta della regata Riva per Tutti, “Magister”, Dufour 44 di Giuseppe Cortese. Terzo a Ventotene “Taiten”, First 44.7 di Massimo Schina.
I primi della flotta Roma per Tutti e Roma per 2 sono attesi questa notte al passaggio di Lipari.
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.romaper2.com.

La Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2011 che conta 6 regate e si concluderà ad ottobre.

Autore

Articoli Correlati