La nuova Coppa America inizia da Roma: un nuovo protocollo e una nuova classe di barche per la prossima edizione. Il patron di Oracle Larry Ellison aveva promesso per la 34esima Coppa America un nuovo corso, con regole condivise, parità di condizioni per i team, gli sponsor e le televisioni. Per ora ne stanno solamente discutendo, ma le premesse sembrano buone, come ha dichiarato infatti Russe Coutts: “Anche le regole saranno scritte insieme. E in futuro gli esperti legali dei team dovranno diventare soltanto esperti di regole di regata, non di contratti o codici”. Novità anche riguardo ai tempi di questa prossima edizione, proprio Vincenzo On0rato, con il suo Mascalzone Latino Audi Team, ha descritto alla stampa le prime decisioni: “Entro fine agosto sarà pubblicato il protocollo entro fine settembre saranno annunciati tipo e caratteristiche delle nuove barche. Poi da ottobre sarà aperta la possibilità ai team di candidarsi come sfidanti. Ed entro la fine di dicembre sarà resa nota la sede della sfida di Coppa America”. Riguardo alla scelta del luogo, argomento che desta sempre molta curiosità, rimane sempre favorito il Golden Gate Yacht Club di San Francisco, il circolo difeso da Bmw Oracle, ma rimangono in corsa anche altre destinazioni. Suggestiva sarebbe la possibilità di un Coppa America in Italia, magari alla Maddalena…
