Ieri è stato il penultimo giorno della 22maRolex Miami Olympic Classes Regatta con 12-16 nodi di vento da nord ovest. Oggi, in Medal Race Conti-Micol (470W), Michele Paoletti (Finn), Francesca Clapcich (Laser Radial)e Laura Linares (RS:XF).
Ottima prova ieri di Laura Linares seconda posizione nella settima prova, di Giulia Conti e Giovanna Micol seconde nell’ottava prova e di Diego Negri – Enrico Voltolini (Star) secondi nell’ultima regata. Vittoria di giornata per Giorgio Zorzi – Massimo Dighe – Paola Protopapa (Sonar). Bene anche Michele Paoletti (Finn) e Gabrio Zandonà-Pietro Zucchetti (470M).
Possibile seguire live le 10 Medal Race oggi. Le classi paraolimpiche hanno concluso ieri.
Questi i risultati:
470 Femminile (24 equipaggi, 1 italiano)
Dopo otto prove con uno scarto, sempre primo l’equipaggio francese Petitjean-Douroux con 28 punti. Seconde le francesi Lecointre-Geron e terze a pari punti le britanniche Clark-Hughes (34 punti). Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) si qualificano per la Medal Race e sono al 5° posto con 44 punti e i parziali 5-(17)-9-3-7-11-7-2.
470 Maschile (42 equipaggi, 5 italiani)
Nel 470 Maschile dopo nove prove si conferma al comando l’equipaggio britannico Patience-Bithell con 36 punti. Secondi Asher-Willis (GBR) a 39 punti e al terzo posto Belcher-Page (AUS) a 43. Nessun azzurro qualificato per la Medal Race di domani.
Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) concludono in crescendo guadagnando ben quattro posizioni e terminano al 13° posto con i parziali 15-9-11-21-(42/OCS)-24-6-7-5.
Così gli altri azzurri in regata: 19. Luca Dubbini – Roberto Dubbini (CV Marina Militare); 22. Fabio Zeni (AS Fraglia Vela Riva) – Nicola Pitanti (GS Polizia di Stato); 26. Nicolò Bertola – Danilo Alcidi (SV Aeronautica Militare); 29. Giulio Desiderato (YC Italiano)- Vittorio Zaoli (YC Sanremo).
49er (30 equipaggi, 1 italiano)
Dopo quindici prove e uno scarto, sempre primo l’equipaggio britannico Pink-Peacock seguiti dai connazionali Brotherton-Asquith e al terzo posto da Evans-Powys. Non si qualificano per la Medal Race Jacopo Plazzi e Umberto Molineris (CV Ravennate) che chiudono al 16° posto (parziali 13-19-15-21-11-18-15-(OCS/30)-13-11-22-9-13-OCS/30-11).
Finn (40 iscritti, 3 italiani)
Dopo nove prove dominano la classifica provvisoria i britannici. Primo Giles Scott, secondo Andrew Mills e terzo Ben Ainslie. Ottima prestazione di Michele Paoletti (YC Torri) che si qualifica per la Medal Race ed è all’8° posto con 76 punti e i parziali 10-13-11-(20)-5-15-10-5-7). Riccardo Cordovani (FV Riva) chiude al 17° posto (17-11-20-12-(DNF)-21-7-17-12). Andrea Fornaro (Yacht Club Favignana) è 28°.
Laser (107 iscritti, 6 italiani)
Nella flotta Gold dopo nove prove primo il britannico Goodison seguito dallo svedese Myrgren e al terzo posto l’argentino Alsogaray. Non vi sono azzurri in Medal.
Diego Romero (CV Torbole) chiude al 19° posto, Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) è 26°, Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) è 27°, Uberto Crivelli Visconti (Circolo Della Vela e del Remo Italia) è 40°, Carlo De Paoli (CV Muggia) è 44°, Alessio Spadoni (CV Muggia) è 54° overall.
Laser Radial (59 iscritte, 2 italiane)
Molto bene Francesca Clapcich (CV Aeronautica Militare) che si qualifica per la Medal Race pur non concludendo l’ultima prova odierna Dopo 10 prove è all’8° posto overall (81 punti, parziali (14-4-9-12-3-8-2-12-17-(59/No Fin). Prima Paige Railey (USA), seconda la belga Evi Van Acker e terza la francese Sarah Steyaert a 54 punti.
Laura Cosentino (Yacht Club Cortina d’Ampezzo) conclude al 33° posto.
RS:X Femminile (31 equipaggi, 1 italiano)
Laura Linares (CV Marina Militare) risale al 4° posto in classifica e si qualifica per la Medal Race. Dopo otto prove l’atleta azzurra ha 35 punti ed è in zona podio con i parziali 5-5-6-(7)-5-5°-2-7. Prima la spagnola Marina Alabau con 12 punti, seconda la britannica Bryony Shaw (23) e terza la francese Charline Picon (30 punti).
RS:X Maschile (37 equipaggi, 1 italiano)
L’olandese Van Rijsselberge continua a condurre la classifica dopo otto prove. Secondo il britannico Nick Dempsey e terzo l’israeliano Mashiah. Manfredi Misuraca (CC Roggero Lauria) conclude al 24° posto.
Star (52 equipaggi, 3 italiani)
Giornata positiva per gli azzurri Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) che, pur non entrando in Medal, con il secondo posto nella decima prova salgono al 16° posto dal 25° (Parziali (DNS/58)-16-12-DNS/58-3-17-21-22-28-2).
Dopo otto prove sempre primi i brasiliani Scheidt-Prada, secondi canadesi Clarke-Bjorn e terzi Rohart-Ponsot (FRA).
Lucio Boggi (CN Marina di Carrara) – Sergio Lambertenghi (CV Torbole) chiudono al 39° posto mentre Nicola Celon e Dodo Natucci (YC Torri) sono 41esimi.
Sonar (12 equipaggi, 1 italiano)
Chiusura in bellezza per Giorgio Zorzi (SC Garda Salò) – Massimo Dighe (AVAS Lovere) – Paola Protopapa (CC Aniene) che oggi hanno vinto l’ultima prova e concludono al 6° posto overall con i parziali 6-6-7-3-9-6-4-6-(10)1). Si laurea campione l’equipaggio britannico capitanato da Robertson a 19 punti.
Presenti a Miami anche i Tecnici Federali Giuseppe Devoti (Sonar), Larissa Nevierov (Laser Radial), Guglielmo Vatteroni (470F/M), Valentin Mankin (Star).
Info: http://rmocr.ussailing.org/Rolex_Miami_OCR.htm
Twitter: http://twitter.com/RolexMiamiOCR
Facebook: http://www.facebook.com/rolexmiamiocr