Rolex World Sailor of the Year: Bressani tra i finalisti per il secondo anno consecutivo

Rolex World Sailor of the Year: Bressani tra i finalisti per il secondo anno consecutivo

Lorenzo Bressani per il secondo anno consecutivo è tra i cinque finalisti dell’ ISAF Rolex World Sailor of the Year, il più importante e ambito riconoscimento della vela internazionale.

Nel periodo considerato, tra il 1 settembre 2010 e il 31 agosto 2011, il velista triestino ha vinto due titoli mondiali nelle classi Melges 24 (è la terza volta da timoniere) e Melges 32 (da tattico). Lorenzo Bressani è sicuramente l’uomo da battere nelle regate sui monotipi.

Gli altri finalisti sono Ben Ainslie, già vincitore in passato del premio per i suoi successi olimpici e quest’anno nominato per il titolo mondiale di match race, i due spagnoli Iker Martinez e Xabi Fernandez, l’australiano Nathan Outteridge (Mondiale Moth) e Rob Douglas, il kiter americano detentore del record assoluto di velocità a vela con 55,65 nodi.

“Essere stato nominato per il secondo anno consecutivo è qualcosa di veramente speciale”, ha detto oggi dopo aver appreso la notizia Lorenzo Bressani, “l’ISAF Rolex World Sailor of the Year è il miglior riconoscimento a cui un velista professionista può ambire. Sono molto felice. Ringrazio di cuore tutti coloro, e sono tanti, che hanno supportato la mia candidatura e i compagni di squadra di Uka Uka Racing e B-Lin Sailing, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Questa notizia è arrivata in un momento particolarmente difficile della mia vita. Per grossi problemi familiari, la scorsa settimana, non ho potuto essere a Palma di Maiorca, con B-Lin Sailing, a difendere il titolo della classe Melges 32. Questa nomination la dedico a mio padre che sta lottando da mesi contro una brutta malattia.”

Nella storia del Premio, indetto per la prima volta nel 1994 e vinto nel passato da velisti del calibro di Russell Coutts (NZL), Torben Grael (BRA), Ben Ainslie (GBR), Robert Scheidt (BRA), Jochen Schümann (GER), Ed Baird (U.S.A.), per citarne alcuni, solamente in due occasioni, in nomination erano approdati dei velisti italiani: nel 2003 Gabrio Zandonà (vincitore proprio in quell’anno del Campionato del Mondo classe 470) e nel 2007 e 2008 Vincenzo Onorato (vincitore per tre anni consecutivi del Campionato del Mondo Farr 40, 2006 – 2007 e 2008). L’unica ad essere stata insignita del Premio è stata Alessandra Sensini, alla sua terza nomination, nel 2008.

Per la categoria femminile sono state nominate:
Dee Caffari (GBR) – Record Breaking Round The World Yachtswoman
Sarah-Quita Offringa (ARU) – Double Professional Windsurfing Association World Champion
Alexandra Rickham (GBR) – ISAF Sailing World Cup Champion and IFDS World Champion
Anna Tunnicliffe (USA) – ISAF Sailing World Cup Champion

Per la categoria maschile sono stati nominati:
Ben Ainslie (GBR) – Match Racing World Champion & ISAF Sailing World Cup Champion
Lorenzo Bressani (ITA) – Melges 24 and 32 World Champion
Rob Douglas (USA) – Outright World Speed Record Holder
Iker Martinez & Xabier Fernandez (ESP) – IMOCA60 and 49er Success
Nathan Outteridge (AUS) – International Moth World Champion and 49er Champion

I vincitori saranno votati dalle federazioni nazionali affiliate all’ISAF. Il vincitore dell’ISAF Rolex World Sailor of the Year Awards sarà annunciato martedì 8 novembre 2011 a San Juan, in Porto Rico, in occasione di una cena di gala.

Photo: ©ISAF

Autore

Articoli Correlati