Valencia è stata il palcoscenico per il futuro dell’America’s Cup. La conferenza stampa sul protocollo della 34° Coppa America ha definito il tipo di barca con cui regatare, affidandosi al multiscafo. La scelta, del catamarano nel particolare, è stata determinata dalla volontà di affidarsi a una barca molto simile a Bmw-Oracle, visto il successo dell’edizione precedente.
Russell Coutts ha presentato le seguenti indicazioni:
-Imbarcazione scelta: l’AC 72, catamarano lungo 22 metri e largo 14 metri
-Peso 7.000 chilogrammi
-Superficie velica: 300 mq
-Altezza della randa alare: circa 40 metri
-Equipaggio: 11
-Si potrà gareggiare a partire da 5 nodi di vento
-La durata del match race non dovrà essere di oltre 50 minuti
-Bisognerà montare in 2 giorni e smontare in uno
-Il budget medio previsto per la sfida è di 50 milioni di euro
Molto soddisfatto del protocollo Coutts ha dichiarato che “cambierà completamente il modo di fare match race”. Ancora nessun novità invece riguardo alla scelta del luogo, con San Francisco comunque sempre favorita su Valencia e La Maddalena.
Per l’immagine: America’s Cup