51° Salone Nautico di genova: la Marina di Loano presenta il nuovo porto turistico

51° Salone Nautico di genova: la Marina di Loano presenta il nuovo porto turistico

Dall’1 al 9 ottobre il nuovo porto turistico del Ponente Ligure si presenta al pubblico nell’ambito della fiera annuale che si tiene sotto la lanterna.

Anche quest’anno la Marina di Loano parteciperà al Salone Nautico Internazionale di Genova, la kermesse diventata, dopo ben cinquanta edizioni, il punto di riferimento per gli addetti del settore e per gli amanti del mare.

I numeri dell’esposizione di quest’anno parlano chiaro: 1.300 espositori accreditati, il cui 35% proveniente dall’estero; oltre 2000 barche di cui 450 esposte in acqua; 450 nuovi modelli da scoprire; ma soprattutto 100mila metri quadrati di spazio espositivo sull’acqua e più di 200mila metri quadrati sulla terraferma. Una grande e importante vetrina per Marina di Loano, nuova realtà ligure che supera il concetto di porto.

Durante la rassegna, quest’ambizioso progetto nato dall’esperienza del gruppo Fondiaria Sai, sarà presente presso lo stand E49 del padiglione S, prima galleria. Oltre a rendere noti gli aspetti più tecnici del porto, lo stand farà conoscere a tutti gli interessati uno dei più suggestivi scorci della costa ligure e presenterà, attraverso testi e immagini, i numerosi servizi offerti a ospiti, turisti e imbarcazioni. I visitatori potranno inoltre pranzare direttamente dentro lo stand, nell’apposito spazio dedicato a Bfly, partner della Marina di Loano che gestisce l’intrattenimento nel porto.

Marina di Loano, insomma, non è un semplice porto, adatto solo ad armatori, marinai e diportisti, ma è anche il luogo ideale per la villeggiatura di famiglie, turisti, ospiti, vacanzieri e visitatori che scelgono di passare le loro ferie a contatto con il mare e di godere di un paesaggio mozzafiato, lontano dalla frenesia di tutti i giorni.
Marina di Loano: un porto a misura di barca, ma soprattutto a misura d’uomo!

Autore

Articoli Correlati