Campionato Nazionale Formula Windsurfing: seconda e terza giornata a Gallipoli

Campionato Nazionale Formula Windsurfing: seconda e terza giornata a Gallipoli

SECONDA GIORNATA DI GARE: venerdì 16 settembre

Dopo il No Race di giovedì per mancanza di vento sufficiente, le condizioni metereologiche continuano a fare le bizze anche nella seconda giornata di prove, a Gallipoli per il Campionato Nazionale Formula Windsurfing. L’inizio gara è stata anticipata rispetto: skipper meeting dunque alle 9.30 invece che alle 11.30 come previsto da programma, per sfruttare il vento che il primo giorno mattina c’eraper poi scomparire per tutto il resto del giorno.

Venerdì dopo una prima uscita in acqua gli atleti sono subito rientrati per il vento incostante e sempre variabile di direzione. Verso le dieci e mezzo invece è iniziato a tirare teso e costante, dopo che il campo di gara è stato spostato più verso sud della splendida baia di Torre Pizzo, roba da caraibi, che ospita la regata. Giusto in tempo per farsi riprendere dalle telecamere della tv regionale pugliese Telenorba, la quale ha effettuato anche alcune interviste agli organizzatori e qualche atleta. E giusto il tempo di effetuare una prova, l’unica finora valida, vinta da Andrea Beverino davanti a Marco Begalli, mentre Menegatti imprecava per aver rotto il boma mentre era in testa, costringendolo al momentaneo ritiro. Da segnalare la prova dei ‘locali’, ottimo quarto Luciano Treggiari e quinto Giuseppe Greco. Nel giro di un’ora il vento è ricalato e sopratutto spingeva, poco, in continua rotazione. La giuria ha così annullato la seconda prova.

TERZA GIORNATA DI GARE: SABATO 17 settembre

Tre le prove disputate oggi, che con quella di ieri fanno quattro, rendendo così valida la disputa del Campionato. Si temeva di doverlo invalidare, tanto più che le previsioni per domani, ultimo giorno di gare, non promettono bene. Le condizioni metereologiche non sono state delle migliori, con vento intorno ai 9-10 nodi massimo, con qualche calo al limite durante la gara, ma almeno sufficienti. Favoriti naturalmente così gli atleti più leggeri. Nonostante si sia deciso anche per oggi di anticipare tutti gli orari per sfruttare ogni momento di vento disponibile nel corso della giornata, con skipper meeting alle nove, il vento si è affacciato solo poco prima di pranzo.

Ammainata l’intelligenza intorno a mezzogiorno, la prima prova ha visto primeggiare l’atleta trentino campione in carica 2010, Menegatti, il quale ha anticipato Beverino, arrivato primo ieri. Anche le altre due successive prove sono terminate in fotocopia: sempre primo Menegatti e secondo Beverino. Ottima anche la prova dell’elbano Malte, giunto terzo in tutte e tre le prove. Gli atleti hanno dovuto faticare molto sia per il caldo che per il poco vento, rendendo la gara difficile, terminando le prove stremati.

La classifica provvisoria finale, nelle posizioni di testa vede dunque Menegatti, Beverino, Reuscher. Il primo degli atleti di casa è Treggiari, ottimo settimo seguito da Greco, ottavo.

DOMANI, DOMENICA 18 SETTEMBRE, QUARTA E ULTIMA GIORNATA DI PROVE CON INIZIO AL MATTINO INTORNO ALLE 10 – 10.30 (vento permettendo)
PREMIAZIONE INTORNO ALLE 16.30

Autore

Articoli Correlati