34° Coppa America: doppia vittoria per Emitates Team NZ all’AC World Series

34° Coppa America: doppia vittoria per Emitates Team NZ all’AC World Series

Cinque squadre hanno affollato il podio questa domenica all’America’s Cup World Series di Cascais. Oggi la flotta di barche spettatori e una grossa folla sulla spiaggia hanno potuto godere di un grande spettacolo con gli AC45 impegnati a sfidarsi sempre molto vicini alla costa.

Guarda le immagini più belle.

Emirates Team New Zealand ha portato a casa due vittorie di giornata, reclamando la miglior posizione negli AC Cascais Preliminaries dopo quattro regate di flotta e dopo aver ottenuto la run più veloce negli  AC 500 Speed Trial.

“Siamo molto contenti di come sono andate le cose”, ha detto lo skipper Dean Barker. “Ma sappiamo che dobbiamo tenere il passo. E’ bello, una piacevole sensazione iniziare la settimana in vantaggio, ma ci sono ancore molti aspetti su cui possiamo ancora migliorare”

ORACLE Racing Coutts ha vinto la regata  di flotta odierna, lunga quasi il doppio di quelle di ieri, rubando la vittoria a Emirates Team New Zealand dopo che un membro dell’equipaggio è caduto in mare. I Kiwi hanno fatto del loro meglio per resistere, ma Cutts è riuscito a gestire bene la situazione accorciando sempre più le distanze per infine sorpassare l’equipaggio neozelandese a poche centinaia di metri dall’arrivo, regalando al team americano la vittoria di regata e il secondo posto overall, seguiti dagli svedesi di Artemis Racing in terza posizione.

Negli AC500 Speed Trial i team si sono sfidati in una prova di velocità lungo una base misurata di 500 metri. I tre top team hanno dovuto aspettare la terza e ultima run per registrare le velocità più alte. I Kiwi dopo due prove deludenti, sono riusciti a fare un set up perfetto per l’ultimo tentativo dove hanno raggiunto una velocità media di 42.35 kph vincendo, laureandosi barca più veloce!

Seguiti a ruota da Team Korea (39.28) e China Team (37.43), i due team più nuovi e con meno esperienza sui catamarani AC45. A dispetto della mancanza di tempo passata in barca lo skipper di China Team ha condiviso la sua filosofia per far registrare una run veloce. “Ci sono solo due velocità su queste barche: al massimo o ferma”.

Ma uno dei momenti salienti della giornata è stato l’uomo in mare di Team New Zealand .

Winston Macfarlane, uno dei grinder più imponenti del circuito, è stato lavato fuori bordo durante una manovra veloce più o meno a metà regata. Macfarlane stava manovrando sul winch quando gli è spaccata all’improvviso la maniglia, questo gli ha fatto perdere l’equilibrio giusto mentre la barca stava accelerando in uscita dalla manovra. Mentre Macfarlane nuotava in salvo sulla barca d’appoggio più vicina, il resto dell’equipaggio è stato obbligato a continuare il resto della regata in numero ridotto.

Proseguire il resto della regata con un uomo in meno ha significato essere più lenti nelle manovre e aver meno peso da utilizzare per bilanciare la barca e contrastare la potenza dell’ala rigida. ORACLE Racing Coutts ha odorato il sangue e ha prontamente attaccato i Kiwi in difficoltà, riuscendo a rubargli la vittoria negli ultimi momenti di regata.

Nonostante il secondo posto di giornata, Emirates Team New Zealand può reclamare due vittorie di giornata, lanciando la loro campagna verso l’America’s Cup in grande stile.

Photo: © GILLES MARTIN-RAGET / ACEA

Autore

Articoli Correlati