34° Coppa America: Puma scelto come Fornitore Ufficiale dell’abbigliamento

34° Coppa America: Puma scelto come Fornitore Ufficiale dell’abbigliamento

A pochi giorni dalla disputa del primo appuntamento della nuova Coppa America, l’America’s Cup Event Authority ha presentato il suo nuovo fornitore ufficiale della linea di abbigliamento sportiva, PUMA. Oltre a tale ruolo, PUMA opererà sia nel negozio online della manifestazione, sia nei negozi itineranti che verranno aperti nelle varie località scelte come sede delle regate valide per la 34ma America’s Cup. La prima linea di abbigliamento griffato America’s Cup sarà resa disponibile unicamente ai fans che presenzieranno all’evento inaugurale dell’America’s Cup World Series, in programma a Cascais tra il 6 e il 14 agosto.

In qualità di fornitore ufficiale dell’abbigliamento sportivo PUMA sarà licenziataria esclusiva dei capi di abbigliamento utilizzati dall’America’s Cup Event Authoroty e dell’America’s Cup Race Management, inclusi i capi da utilizzare in acqua.

La partnership tra la Coppa America e PUMA rappresenta un altro tassello nella reinvenzione dell’America’s Cup. Dal rivoluzionario catamarano AC45 dotato di ala rigida alle innovative trasmissioni televisive, dalle telecamere montate addosso ai velisti all’abbigliamento sportivo di alta qualità, ogni modifica apportata in occasione delle 34ma edizione è focalizzata sulla trasformazione dello sport della vela in un’esperienza a totale favore dei fan.

Craig Thompson, CEO dell’America’s Cup Event Authority ha detto: “La nuova America’s Cup rappresenta un cambiamento radicale per il modo in cui le persone si collegheranno con il mondo della vela. Abbiamo esaminato tutti i componenti della manifestazione dal punto di vista dello spettatore, in modo da poter offrire un’esperienza personalizzata per il pubblico di tutto il mondo. Ci siamo impegnati per offrire il massimo in fatto di abbigliamento sportivo ai nostri fan, e in PUMA abbiamo trovato un partner in grado di soddisfare tale promessa”.

“L’approccio di PUMA al mondo della vela è sempre stato un po’ diverso – ha dichiarato Antonio Bertone, responsabile del marketing di PUMA – Siamo i cani sciolti del settore, pronti a scuotere il mondo dello sport con campagne, prodotti e partnership che raggiungono un nuovo pubblico, dialogano con il divertimento e sfruttino al limite le nuove tecnologie. L’America’s Cup abbraccia questa filosofia e si ripropone come l’evento più importante che il mondo del professionismo velico ha vissuto negli ultimo dieci anni. Siamo entusiasti di salire a bordo come fornitori ufficiali dell’abbigliamento sportivo dell’America’s Cup”.

L’esordio di PUMA nel mondo della vela risale al 2008, quando ha sviluppato una linea di calzature sportive alla moda, capi di abbigliamento e accessori in occasione della presentazione di PUMA Ocean Racing. Spinta verso il successo da un’azione di marketing massiccia, focalizzata sui media e sul coinvolgimento dei fan, la nuova linea ha permesso a PUMA di imporsi come marchio credibile anche tra i velisti e gli appassionati e ha spianato la strada all’accordo con l’America’s Cup.

La 34ma America’s Cup, inoltre, è impegnata sul fronte della sostenibilità e sulla salute degli Oceani. La 34ma America’s Cup, infatti, sta intraprendendo una grande campagna volta a sensibilizzare il pubblico circa lo stato di conservazione degli Oceani e ad inspirare un’azione immediata in loro difesa. PUMA è impegnata a livello mondiale a favore della sostenibilità, e cerca sistemi creativi e innovativi per diminuire l’impatto dell’azienda sull’ambiente e restituire ciò che prende dal pianeta cercando di ridurre le emissioni di carbonio in tutte le aree dove operano i suoi stabilimenti. La conservazione degli Oceani sarà un punto molto importante per PUMA durante il suo impegno nel mondo della vela. Inoltre, i capi prodotti da PUMA per l’America’s Cup saranno realizzati con tessuti sostenibili.

“Cerchiamo partner che non solo capiscano come cambia radicalmente lo sport, ma anche l’importanza di mettere le esigenze dei nostri stakeholder in prima fila e questo è evidente nell’impegno che mette PUMA sulla sostenibilità a livello globale” ha aggiunto Thompson.

“Il rispetto dell’ambiente è una nostra responsabilità collettiva – ha detto Bertone – Insieme all’America’s Cup abbiamo l’opportunità di raggiungere le persone di tutto il mondo e sensibilizzarle circa l’importanza della conservazione marina”.

Autore

Articoli Correlati