
Mercoledì poco prima delle 14 ha preso il via il secondo giorno di regata al Campionato Mondiale e Europeo Laser Radial Youth.
La brezza termica a 6-8 nodi ha poi rinforzato fino ai 12 a fine pomeriggio.Le 101 ragazze e 274 ragazzi in rappresentanza di 44 nazioni che stanno prendendo parte alla manifestazione hanno disputato altre due prove.
A La Rochelle in Francia presente anche il Tecnico Federale Francesco Caricato.
Laser Radial Maschile
Nel Radial maschile il totale delle prove portate a termine sale a quattro con il subentro dello scarto. Ottimo risultato di Giovanni Coccoluto (CV Muggia) che con la vittoria nella terza prova e il quinto piazzamento nella quarta guadagna dieci posizioni. Coccoluto passa dal 15° al 5° posto in classifica provvisoria con i parziali (10)-4-1-5 a 10 punti.
Sempre primo Mitchell Kiss (USA), secondo il francese Merceron e terzo l’australiano O’Connel a 9 punti.
Così gli altri italiani: 17. Tommaso Cetonze, 24. Pietro Parisi, 26. Marco Zani, 33. Luca Malusa, 39. Federico Tani (dal 181° posto di ieri), 46. Riccardo Bevilacqua, 71. Marco Benini, 75. Alessandro Garavina, 134. Rocco Cislaghi, 176. Giacomo Cavalli, 201. Marco Traversa, 213. Marcello Nicoli, 220. Daniele Guazzieri, 235. Giorgio Pierotti, 238. Nicolo Elena.
Laser Radial Femminile
Dopo quattro prove e uno scarto la statunitense Erika Reineke è sempre prima seguita da Sara Diaz Pena (ESP) e da Lucia Falasca (ARG) al terzo posto.
Migliore delle azzurre in regata Joyce Floridia (FV Riva) al 55° posto con i parziali 26-(28)-25-21.
Così le altre italiane: 66. Camilla Tarantini, 68. Maelle Frascari, 91. Arianna Quaglia.
In regata per l’Italia ben 17 giovani velisti e 5 veliste. Alla manifestazione la Federazione Italiana Vela ha convocato Giovanni Coccoluto (CV Muggia), Federico Tani (FV Riva), Marco Benini (FV Riva), Marco Zani (FV Riva), Joyce Floridia (FV Riva) e Maelle Frascari (Planet Sail Bracciano).
Photo: ssr-sailing.com