Arriveranno la prossima settimana i migliori velisti di tutto il mondo per prepararsi all’inaugurazione dell‘America’s Cup World Series competition a Cascais, l’evento di apertura della prossima Coppa America 2013. Le squadre stanno arrivando per gli ultimi allenamenti nelle acque locali prima dell’inizio delle regate il 6 agosto.
Cascais è la prima tappa del 2011-2012 America’s Cup World Series che include eventi a Plymouth, England e San Diego, USA entro la fine dell’anno. Altri ne sono previsti anche per l’anno 2012.
L’evento di Cascais si contraddistingue per avere molte “prime” della Coppa America, compreso un novo format e un campo di regata pensato per mostrare sia l’eccezionale velocità e l’estrema manovrabilità dei catamarani AC45 che le competenze degli atleti internazionali. Il momento più importante dell’evento arà sabato 14 agosto per la regata di foltta. Gli equipaggi non si sfideranno solo per il Titolo Cascais ma anche per riuscire a prendere i primi punti validi per il 2011-12 AC World Series.
I percorsi sul campo di regata sono stati progettati più corti per avvicinare la regata agli spettatori a terra e anche per coinvolgere maggiormente l’audience televisiva e online. L’innovativo format della regata include un mix di prove di velocità, sfide match race e regate di flotta,dove si potranno vedere 10 identici AC45 sulla linea di partenza.
Il Cascais AC World Series consiste i 4 eventi suddivisi in 9 giorni:
– il Cascais America’s Cup Open: si terrà durante il week-end di apertura e prevede delle regate di flotta, dove si riveleranno gli equipaggi sia nelle capacità di tattica che di pura velocità della barca. Le 10 barche competeranno per la supremazia
– l’America’s Cup 500 Speed Trial: le squadre si sfideranno per il titolo di barca più veloce su un percorso di 500 metri, spingeranno i loro catamarani al limite
– l’America’s Cup Match Racing Championship: il terzo stadio dell’evento. Le barche si sfideranno testa a testa. Tre giorni in cui le barche si sfideranno prima in una regata di flotta di 20 minuti, dove si determineranno le 6 barche più forti, e dopo le 6 vincitrici si sfideranno in duelli di match race. Ogni giorno si prenderanno i punti e si determinerà una classifica. Alla fine dei 3 giorni si determinerà il Campione Match Race
– l’America’s Cup World Series Cascais Championship: l’evento finale con la regata di flotta nella giornata di sabato 14.
Alla fine di tutte gli eventi del 2011-2012 AC World Series si incoronerà il vincitore in base alla somma di tutti i punti accumulati in ogni evento.