Immersion Long Distance Race 2011: Altea stravince

Immersion Long Distance Race 2011: Altea stravince

Ieri condizioni eccellenti per lʼImmersion Long DistanceRace 2011 vinta con una tattica brillante da Altea di Andrea Racchelli che sceglie di staresotto la costa bresciana a differenza del resto della flotta. Eʼ la quarta vittoria perlʼequipaggio del Lago Maggiore, che sembra avere un ottimo feeling con la lunga del Garda.

Sono suonate da poco le 13,30 quando il Comitato presieduto da Fabio Barassosuona il segnale della partenza: lʼImmersion Long Distance Race 2011 prende il via con16 nodi di vento da sud. Nei primi bordi il più veloce è indubbiamente Enrico Zennaro altimone di Little Wing con Branko Brcin alla tattica, segue lʼungherese di Virus e Altea diAndrea Racchelli.

Con questo vento presto si raggiunge Malcesine, dove si sta disputandoil mondiale di classe FD, e qui la flotta si trova ad affrontare un primo dilemma: è vietato dal regolamento entrare nel campo e quindi non si può bordeggiare sotto la costa veronese come consueto fare con lʼora. I Melges 24 rimbalzano così in mezzo al lagospinti dai gommoni di supporto degli FD, tutti tranne uno: Altea di Andrea Racchelli sceglie di stare verso la sponda bresciana e ad occhio sembra aver guadagnato parecchio sul resto della flotta. Così, alla boa naturale dellʼisola degli Ulivi, è primo con distacco.

Allunga il suo vantaggio fino allʼarrivo in planata con vento sui 18 nodi. Il secondo è Giogidi Matteo Balestrero con Massimo Gherarducci alla tattica e il terzo è Little Wing conEnrico Zennaro che imperterrito sceglie la sponda veronese anche di poppa. Archiviata lʼImmersion Long Distance Race, Oggi  alle 11,55 è suonato il primo segnale di partenza della quinta e ultima tappa della Volvo Cup Melges 24 con 57 equipaggi iscritti provenienti da 12 nazioni. Occhi puntati su Saetta, asso pigliatutto dellʼedizione in corso della Volvo Cup. Riuscirà a vincere anche la quinta tappa consecutiva realizzando così un “en plein”? Durante questʼultimo evento – in una festa dedicata alla Rocca di Riva venerdì 8 luglio alle 20,30 – avranno luogo le premiazioni delle tappe precedenti, Numama, Porto Rotondo e il Campionato Italiano 2011 della Marina di Scarlino. Ogni sera al rientro in banchina, Pasta Party offerto dalla Fraglia Vela Riva.

Autore

Articoli Correlati