Key Largo 34: si aprono nuovi orizzonti

Key Largo 34: si aprono nuovi orizzonti

Un prodotto full optional, concreto ed estremamente pratico pensato per gli amanti del mare, del sole e delle sensazioni forti, con quella punta di eleganza che contraddistingue il design italiano, senza mai ostentare.

Ecco un KEY LARGO che ancora una volta farà parlare di sé per tutta l’estate e durante i prossimi saloni nautici: eleganza, innovazione, sportività, tutte parole che possono suonare scontate ma che mai, come in questo caso, si basano su realtà
concrete…Benvenuti in un mondo di adrenalina!

Con il lancio di questo nuovo modello scrupolosamente progettato per tutto il 2010 e oggetto di studio per migliaia di ore da parte dello staff di ingegneri, il gruppo SESSA MARINE insieme al suo designer Christian Grande, dimostra nuovamente la sua
capacità di concepire un prodotto in grado di offrire bellezza estetica e, allo stesso tempo, piacere di vita a bordo: un prodotto full optional, concreto ed estremamente pratico pensato per gli amanti del mare, del sole e delle sensazioni forti, con quella punta di eleganza che contraddistingue il design italiano, senza mai ostentare.

Il KL 34 è il risultato di un fine studio di marca e di un progetto intelligentemente pianificato, mese dopo mese, con l’obiettivo di Key Largo 34 outboard rimanere sempre all’avanguardia e di racchiudere tutto ciò che fa di Key Largo il top del settore” dichiara Riccardo Radice a capo di questo progetto.

Una posizione di leadership che KEY LARGO ha conquistato negli anni, senza pretese e guidato dalla volontà di fare ogni giorno meglio“. Il KL 34 rivela nelle sue forme morbide e vellutate ma, allo stesso tempo, decise e incisive, la sua natura di ” fuoriserie”, per un armatore attento ed esigente che ama vivere un po’ al di sopra delle righe e che non vuole passare
inosservato.

Oltre all’estetica, l’armatore apprezzerà la qualità dei materiali e dei componenti così come l’integrazione di soluzioni innovative volte a rispondere alle sue esigenze. Ecco dunque un Key Largo che offre un’organizzazione del ponte estremamente completa e dotata per esempio di: un GRANDE PRENDISOLE a prua equipaggiato con impianto audio, porta oggetti e gavone per stivare i parabordi; un T-TOP RIGIDO dotato di bimini elettrico per coprire tutto l’insieme del cockpit; una CONFORTEVOLE ZONA RELAXCOCKTAIL a poppa, dotata di un mobile cucina in teak con lavello, grill, frigo, ice-maker e tavolo sdoppiabile; una SCALETTA LATERALE che scompare completamente all’interno della barca; una PASSERELLA ELETTRICA a poppa per accedere facilmente alla banchina (per la prima volta su una barca fuoribordo);

Motorizzato con 2 YAMAHA V6 F300 per la versione fuori bordo, il KL34 vanta un range di velocità compreso tra i 40 e i 45
nodi e rivendica, senza esagerare, tenuta in mare, agilità e sicurezza assoluta, grazie alla sua carena disegnata per rispondere al livello di esigenza e navigabilità della marca e testato in acqua in tre tappe successive dalla sua concezione (due test al lago e un test in mare di due settimane).

Per creare un’esperienza di guida unica, SESSA ha studiato per il suo KL34 una postazione di pilotaggio ancora una volta decisamente innovativa. Questa volta, la marca si spinge ancora più lontano ponendo l’armatore in un universo di esclusività : simile all’abitacolo di pilotaggio di un jet o di un aereo da caccia, la console è stata studiata per permettere una lettura estremamente rapida e intuitiva delle informazioni essenziali nel momento di prendere decisioni immediate, ideale per la velocità e per giocare con le onde. Il suo design proietta il pilota in un universo sportivo e decisamente
“posh “.

Il bracciolo posizionato tra i due sedili accoglie VHF, oggetti e bevande : ricoperto di pelle, questo elemento che richiama il mondo automobilistico, fa parte dei numerosi dettagli che donano al KL34 una grande personalità.

Perfettamente proporzionato in ognuna delle sue linee, il design del KL 34 rappresenta la combinazione ideale tra sportività ed eleganza, rimarcando il suo forte legame con l’ammiraglia della gamma, la KL 36, oltre a essere un perfetto esempio di
ottimizzazione degli spazi. Al fine di ottenere una disposizione e un’ergonomia ottimali, l’interno del KL 34 è stato plasmato a grandezza naturale. Il mock up, composto di 130 m2 di pannelli di legno, ha permesso di trovare le migliori soluzioni di organizzazione dello spazio.

E il risultato per un 34 piedi è sorprendente : un’altezza in cabina di 1,90 m; un grande salone convertibile in cabina armatoriale ; un angolo cucina con microonde e dotato di un capiente frigo da 100 litri; dietro la scala una seconda cuccetta doppia da 1.50X1.85m, divisibile in due letti separati, per un totale di 4 posti letto.

Infine, vanta una caratteristica eccezionale per un’imbarcazione di queste dimensioni che, nessun altro della concorrenza è in grado di offrire: un bagno separato con doccia. L’arredamento interno, fatto di grandi contrasti tra noce canaletto, laccature lucide e rivestimenti in pelle, rende ancora più accattivante il design sia da un punto di vista estetico che funzionale.

Un’immensa plancia di poppa, un enorme prendisole che può diventare ancora più grande ribaltando lo schienale del divano, la versione entrofuoribordo è la piccola meraviglia che il cantiere riserva per il salone nautico di Genova. Sarà presentata in questa occasione, a Ottobre, con due motorizzazioni: 2X VOLVO PENTA benzina 5.7 V8 (640 CV) o 2X VOLVO PENTA turbodiesel common rail D3 (440 CV) entrambe con trasmissione piede poppiero.

Questo nuovo open è stato realizzato ambiziosamente da SESSA MARINE per diventare il punto di riferimento della categoria. Per riuscirci, il cantiere ha dato il massimo in termini di studio, di sviluppo e di qualità : 1500 files creati, 200 m2 di fresature tridimensionali in 3D con più di 300 pezzi differenti che compongono la barca.

Il KL34, di cui 4 esemplari in Versione Limitata Full Optional toccheranno molti dei porti della costa mediterranea, sarà presentato ufficialmente al salone nautico di Cannes.

DATI TECNICI
Lunghezza FT – 9,99 m
Larghezza – 3,30 m
Motorizzazione – 700 hp / 515 Kw
Persone – 8
Serbatoio acqua dolce – 220 l
Serbatoio carburante – 1200 l
Serbatoio acque nere – 95 l

Autore

Articoli Correlati