Il teatro in barca di Caravan Stage

Il teatro in barca di Caravan Stage

Marina dei Cesari il porto turistico di Fano, offre a grandi e bambini il prossimo 10 e 11 giugno 2011 uno spettacolo a ingresso libero unico nel suo genere che si svolge interamente sul ponte di un vascello in legno di 30 metri ormeggiato nel porto turistico di Fano.
Lo spettacolo s’intitola “Comand Performance” ed è messo in scena da Caravan Stage (www.caravanstage.org ), una compagnia di teatro itinerante canadese no profit che dal 1997 gira il mondo portando il teatro alla gente.
Inizialmente la compagnia si spostava su sei carri trainati da cavalli, ma dal 1997 i fondatori canadesi Paul Kirbie e Adriana Kelder, sono riusciti a trovare i finanziamenti per realizzare Amara Zee (cuore della dea del Mare) un veliero di 30 metri, costruito a Kingston, Ontario, replica di una barca dell’Ottocento che navigava lungo il Tamigi. Il vascello Amara Zee è dotato della migliore tecnologia marinara e teatrale ed è il primo vero e proprio teatro galleggiante del mondo.
Con questo veliero la compagnia Caravan Stage ha fatto spettacoli in Canada e Stati Uniti e cinque anni fa, ha attraversato l’oceano, è arrivata in l’Europa e, partendo dall’Olanda – grazie al poco pescaggio (solo 1,5 m) e all’albero che si abbassa con i verricelli- si è spostata attraverso fiumi come il Reno e il Danubio, è arrivata fino al Mar Nero, in Turchia a Istanbul, per poi toccare la Grecia, l’Albania il Montenegro e la Croazia.. Alla fine dell’estate 2010 sono arrivati in Italia fermandosi con il loro spettacolo nei porti di Lignano e Chioggia e approdando infine a Fano per l’inverno.
“Quando nell’ottobre scorso ci hanno chiesto aiuto e assistenza per passare l’inverno in un porto tranquillo e protetto- ha detto Enrico Bertacchi direttore di Marina dei Cesari- abbiamo accettato volentieri di ospitare gratuitamente questa magnifica barca e il suo variopinto equipaggio di artisti provenienti da tutto il mondo. Come loro, abbiamo partecipato a questo progetto solo per amore dell’arte. Amore che già ci contraddistingue visto che Marina dei Cesari è da molti anni a fine luglio il palcoscenico di un’altra importante manifestazione artistica come Fano Jazz by the sea”.
Lo spettacolo si svolge interamente sul ponte della barca e il pubblico assisterà dalla riva a uno show affascinante, che unisce teatro, musica, canto, danza e arti circensi in un turbinio di luci ed effetti speciali. Tutti i testi, scritti interamente dalla compagnia, saranno tradotti in italiano e proiettati su uno schermo con l’ausilio di sottotitoli.
Command Performance è la storia un gruppo di mostri, persone geneticamente modificate, gli “Arti-Choke Group”. Gli autori mettendo in scena personaggi-mostri quali l’uomo-elefante, la donna barbuta, Frankenstein, i gemelli siamesi, vogliono far riflettere lo spettatore, che a sua insaputa diventa il simbolo dell’uomo contemporaneo, sul senso e l’importanza della “normalità”. Cosa succede quando questa nuova generazione di mostri diventa il “normale” e il “normale” diventa mostro?
Dopo la prima tappa fanese e quella al porto di Pesaro il 18, le vele verranno spiegate ed il maestoso veliero Amara Zee partirà per la sua 41a tournèe estiva, lungo la costa Adriatica italiana, la riviera Ionica e la Sicilia.

Autore

Articoli Correlati