Trofeo del Portogallo-Cascais

Con vento oltre ai 20 nodi, e situazione sempre molto instabile, il secondo giorno di regate al Trofeo del Portogallo-Cascais regala, come previsto, due regate emozionanti e ricche di colpi di scena. A spuntarla a fine giornata sono gli inglesi di TeamOrigin 1851, che con un quarto e un clamoroso secondo posto, si portano in testa alla classifica generale (21 punti), scalzando i connazionali di Cristabella scivolati al sesto posto. Ottime le prove odierne dei ragazzi di TeamOrigin, quinti questa mattina, a cui in gara 2, dopo aver rimontato quasi un minuto e mezzo di vantaggio, non riesce la vittoria di regata soltanto per questione di pochi metri: quelli che hanno permesso ad Audi A1 by ALL4ONE, autore di un’ottima regata, di vincere la seconda prova.

Riscatto Kiwi e sorpresa russa
Seconda posizione in classifica generale per Emirates Team New Zealand, che con una vittoria e un quarto posto rimedia alla prova non esaltante di ieri, portandosi con 23 punti a due sole lunghezze dai britannici. Un bel salto in avanti dei Kiwi, partiti stamattina da Cascais in settima posizione. Ma dopo due giorni di regate, la vera sorpresa è al terzo posto: a pari punti con Emirates Team New Zealand si piazza infatti Synergy, con a bordo il navigatore italiano Francesco Mongelli. Per i russi, oggi, un terzo e un quinto posto a conferma di quanto di buono fatto vedere ieri.

Infortunio a Terry Hutchinson
Sfortunato invece Quantum Racing: lo skipper Terry Hutchinson, colpito alla testa dal boma, è costretto a scendere dalla barca per andare in ospedale per accertamenti, lasciando il timone al tattico Adrian Stead. Nessuna grave conseguenza, comunque, per il velista statunitense, che dopo l’ottimo secondo posto dei suoi nella prima regata ha dichiarato: “È bello vedere che il team non è composto da una sola persona, e sono molto orgoglioso del risultato di oggi.” In gara 2, Adrian Stead non è riuscito però a ripetere la bella prestazione della prima regata, non riuscendo a portare il proprio team oltre al decimo posto. A fine giornata, quarta posizione in classifica generale, con 26 punti, per Quantum Racing.

Luna Rossa
Chiude invece la giornata con un decimo e un sesto posto l’italiana Luna Rossa. Buone cose, alternate a qualche errore, per l’equipaggio di Torben Grael e Robert Scheidt, al momento al nono posto della classifica generale con 33 punti. Ma si può essere ottimisti: il team è forte, e la barca anche se vecchia ha dimostrato di reagire bene in tutte le condizioni meteo.

Autore

Articoli Correlati