Prima tappa della Red Bull Foiling Generation

Prima tappa della Red Bull Foiling Generation

Al via la Red Bull Foiling Generation, nuovo circuito di regate riservato ai ragazzi dai 16 ai 20 anni. A Wakayama, in Giappone, la prima tappa.

Sabato 18 e domenica 19 si è svolta la prima tappa della Red Bull Foiling Generation, il nuovo e rivoluzionario circuito riservato ai talenti futuri della vela. La prima tappa di questo circuito si è tenuta a Wakayama, in Giappone, dove otto team composti ognuno da due velisti si sono sfidati a bordo di quattro catamarani monotipo Fliyng Phantom, equipaggiati con foil a J e  capaci di raggiungere velocità di 35 nodi. Dopo tre giorni di regate hanno avuto la meglio sui rivali connazionali i diciassettenni giapponesi Shinichiro Yano e Issei Fujiki che hanno sfruttato al meglio le condizioni meteorologiche con un vento a 12 nodi d’intensità e così facendo si sono guadagnati il pass per la finale mondiale del 2016.

Ogni tappa infatti viene svolta in un paese diverso, per un totale di sette appuntamenti e sette coppie di diversa nazionalità che si giocheranno il titolo finale nel 2016. Anche l’Italia avrà i suoi rappresentati, dopo le prove che si svolgeranno a Malcesine sul Lago di Garda, dal 10 al 12 luglio.

Grande soddisfazione da parte dei due giovani giapponesi: “E’ una sensazione indescrivibile, quando gli scafi si sollevano fuori dall’acqua. Per noi è un sogno che si avvera” ha dichiarato a fine gara Shinichiro Yano. Ma parole d’elogio sono arrivate anche dal direttore sportivo dell’evento, l’austriaco Roman Hagara, che insieme all’altro campione Olimpico Hans Peter Steinacher, si è ritenuto soddisfatto di quanto fatto dai ragazzi: “I team hanno volato sull’acqua a velocità impressionanti, raggiungendo addirittura i 29 nodi. Sono sicuro che non saranno solamente i vincitori a beneficiare di questa fantastica esperienza“.

Il prossimo appuntamento della Red Bull Foiling Generation sarà dal 26 al 28 giugno in Gran Bretagna: lì i diversi atleti britannici si giocheranno la vittoria sui catamarani Fliyng Phantom, imbarcazioni molto simili a quelle viste nell’ultima America’s Cup. Le otto barche saranno al via in due turni da quattro, ognuna caratterizzata da un colore differente, con le prime due che passano direttamente al turno successivo per poi arrivare alla finale dopo i quarti e le semi finali.

Autore

Articoli Correlati