Gran Premio d’Italia: al via 29 Mini 6.50

Gran Premio d’Italia: al via 29 Mini 6.50

Dopo il durissimo antipasto della Arcipelago 6.50, prova di apertura stagionale della Classe Mini 6.50 italiana, prende il via sabato 13 aprile dalle banchine dello Yacht Club Italiano a Genova la settima edizione del Gran Premio d’Italia riservato alla classe Mini 6.50 che vedrà al via 29 barche. La regata è ormai diventata una classica del Mediterraneo che richiama velisti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno le nazioni rappresentate sono: Australia, Spagna, Svizzera, Gran Bretagna, Francia, Germania, Stati Uniti e Italia.  La partenza è in programma alle 12.

Il Gran Premio d’Italia Mini 6.50 è nato nel 2006 per volontà della Classe Mini e dello Yacht Club Italiano. Principale regata d’altura italiana dedicata alla classe, ha riscosso negli anni un successo sempre maggiore, perché porta i partecipanti ad affrontare le condizioni più varie, dalle lunghe navigazioni d’altura a quelle più tecniche tra le isole dell’arcipelago toscano.  Il percorso, lungo 530 miglia, si snoda sulla rotta Genova – Isola della Capraia – Caletta – Giannutri – Genova. L’arrivo a Genova è previsto circa 5 giorni dopo la partenza, a seconda delle condizioni meteo, mentre la premiazione si terrà sabato 20 alle 13. L’andamento della regata può essere seguito in tempo reale agli indirizzi www.yci.it o www.gpi-mini650.com.

Una regata dall’alto coefficiente tecnico soprattutto per la barca con la quale si corre: lunga appena 6 metri e 50, è un mezzo che richiede grande esperienza ed abilità. Alcuni dei più grandi velisti del mondo hanno mosso i primi passi a bordo di un Mini. Molte soluzioni tecniche (per esempio le chiglie basculanti) e materiali all’avanguardia sono nati proprio su questi piccoli bolidi per essere poi adottati su barche più grandi.

Autore

Articoli Correlati