Seatec: tecnologie e design per imbarcazioni

Inaugurata ieri a Carrara la nona edizione di Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi unitamente a Compotec 3, rassegna internazionale dei compositi e tecnologie correlate. Presenti 762 espositori provenienti da tutto il mondo.

Seatec è dedicata esclusivamente alle aziende che si rivolgono alla fornitura della cantieristica navale e da diporto.Una manifestazione di rilevanza europea in cui si incontrano sempre più numerosi gli operatori professionali di questi settori, che in Italia occupano 12 mila addetti diretti che diventano circa 55mila se si considera l’intera filiera tecnico-produttiva che va dalla nautica da diporto alla cantieristica navale e assieme alla logistica portuale e ai trasporti marittimi costituisce uno dei pilastri dell’economia nazionale.

La cerimonia d’inaugurazione si è svolta alla presenza di Gianfranco Simoncini, assessore regione alle attività produttive, lavoro e formazione della Regione Toscana. “Credo che questa nona edizione di Seatec cada in un momento particolarmente delicato della congiuntura economica. E’ una fase in cui si ricomincia a parlare di ripresa ma, nel contempo, – commenta l’assessore Simoncini – si rende ancora necessario lavorare con impegno per rafforzare e rendere più competitivo il sistema produttivo. Innovazione, ricerca, internazionalizzazione sono alcune delle strade che è indispensabile battere. Ed è particolarmente vero per un settore come la nautica e le forniture per la nautica, dove la ricerca di materiali e prodotti innovativi e standard di qualità sempre più elevati sono essenziali per riposizionarsi sui mercati. E’ per questo che la Regione ha deciso di sostenere, con interventi specifici, il distretto. Oltre al fondo rotativo per le pmi, che sarà rifinanziato a breve, oltre ai finanziamenti per l’internazionalizzazione, stiamo per varare un provvedimento per favorire la creazione di reti di impresa, mentre con il piano per la promozione economica 2011 gestito da Toscana Promozione abbiamo previsto un finanziamento ad hoc per favorire azioni di penetrazione nei mercati stranieri. Mi preme sottolineare il ruolo di Carrarfiere, che ancora una volta ha centrato l’obiettivo costruendo un evento che dedicato esclusivamente alle aziende che si rivolgono alla fornitura della cantieristica navale e da diporto, resta unico a livello nazionale ed europeo”.

“Un evento internazionale, importante per tutto il comparto della nautica, che richiama espositori, operatori e professionisti da tutto il mondo – afferma Giorgio Bianchini, il presidente di CarraraFiere – presentando non solo tecnologie, prodotti, sistemi, impianti ma anche il design e la componentistica che concorrono a fare della nautica italiana un settore all’avanguardia a livello mondiale”.

Info: http://www.sea-tec.it

Autore

Articoli Correlati