
Vento ballerino, tanti fuoriclasse e lo spettacolo della grande altura a Punta Ala per il Campionato Europeo Orc International-Trofeo Prysmian Celadrin (www.orceuropeans2012.com), la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, con il supporto degli sponsor Prysmian e Celadrin e del partner tecnico Slam, che è iniziato ieri con la disputa della prima regata tra le boe.
Le 30 barche partecipanti, in rappresentanza di 8 nazioni e con a bordo una serie di campioni della vela, a partire dall’ex-skipper di Luna Rossa Francesco de Angelis, imbarcato su Cronos 2, sono scese in acqua ieri mattina intorno alle 11, ma hanno dovuto attendere qualche ora prima che il vento riuscisse a stabilizzarsi in direzione e intensità, motivo per cui il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo una regata invece delle due previste dal programma. La flotta anche se non numerosissima racchiude alcune tra le migliori barche che attualmente regatano in Mediterraneo, il contenuto tecnico delle regate è quindi assicurato.
Quella di ieri è stata una prova molto combattuta, con un vento che non ha mai superato gli 8 nodi d’intensità, che è stata vinta dal Tp52 Aniene 1° Classe di Giorgio Martin, portato da Alessandro Maria Rinaldi, nel Gruppo A (al secondo posto Nautilus Wave di Stillitano-Narduzzi e al terzo il Salona 41 Vitamin-A di Andrea Lacorte) e dall’M 37 Low Noise di Giuseppe Giuffré (al timone Duccio Colombi) nel Gruppo B, seguito dal nuovo Grand Soleil 39 Morgan IV di Nicola De Gemmis e dall’Nm 38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio. Un pò in ombra la prova di uno dei possibili favoriti della vigilia, il Grand Soleil 42 Cronos 2 di Valerio Battista con Francesco De Angelis alla tattica nel gruppo A, che resta in ogni caso una delle barche da tenere d’occhio nel proseguo del campionato considerata l’enorme esperienza dell’ex timoniere di Luna Rossa.
Il Campionato Europeo Orc International-Trofeo Prysmian Celadrin prosegue oggi, con la partenza della regata lunga prevista dal programma, una prova di circa 130 miglia che si svilupperà tra Punta Ala e l’isola del Giglio.
Per le news da Punta Ala si ringrazia Emanuel Richelmy, FOTO Fabio Taccola