
Modello presentato nei tardi anni 80’ dal Cantiere del Pardo, su progetto di Alain Jezequel, con il compito difficile di sostituire sul mercato il 34 e il 35, il Grand Soleil 343 è diventato uno dei classici intramontabili tra le barche di dieci metri.
Elegante, veloce, comodo: è una barca che negli anni è rimasta sempre attuale, grazie anche al fatto di riuscire a competere in regata nonostante i nuovi regolamenti. Il dislocamento della barca è importante, 4,65 tonnellate, unite a una superficie velica potente di ben 67,7mq con un genoa a generosa sovrapposizione.
Gli interni sono previsti con due grandi cabine, una di prua e l’altra a poppa, e presentano la cura tipica dei dettagli del Cantiere del Pardo.
Tutti questi dettagli hanno contribuito a far lievitare non poco le quotazioni sul mercato di questo modello, che non di rado è stato sopravvalutato. Una corretta valutazione va fatta in base agli anni di vita della barca, e considerando che molti scafi hanno avuto problemi di osmosi. Per un 343 di oltre dieci anni, in buone condizioni, il prezzo giusto da pagare non dovrebbe superare i 60-65 mila euro.
Scheda tecnica:
Progettista:
Jezequel
Tipo: monoscafi
Lunghezza: mt.10.9
Larghezza: mt.3.42
Cuccette (min): 6
Cuccette (max): 7
Dislocamento: ton. 4.65
Pescaggio (min): mt. 1.8
Sup. velica (min): mq. 67.7
Categoria di progettazione: Open