Transat Jacques Vabre: Hip Eco Blue insegue Partouche, e si inizia a sentire odore di terra

Transat Jacques Vabre: Hip Eco Blue insegue Partouche, e si inizia a sentire odore di terra

Sono tosti questi francesi. Più di una volta durante questa Transat Jacques Vabre la nostra Hip Eco Blue è riuscita a seminare Partouche, ma in altrettanti casi la coppia Coatnoan-Lafourge si è rifatta sotto. Fantini e Stella hanno trovato pane per i loro denti, e adesso si trovano all’inseguimento del Class 40 francese, con un distacco che al momento ammonta solo a 11 miglia.

Ne mancano poco più di 400 all’arrivo di Puerto Limon; c’è ancora tutto il tempo per potere tentare qualcosa, anche perché il mese di regata non c’è solo per i nostri ragazzi, ma anche  per i terribili francesi. In un momento della regata così delicato, dove iniziano a scarseggiare forze e lucidità, basta poco per poter rovesciare le sorti di queste ultime miglia. Basta vedere avvicinare l’avversario per sentire salire il nervosismo, ed è proprio la tattica che potrebbe cercare di tenere Hip Eco Blue. Tenerli sottopressione, perché 11 miglia sono un soffio da recuperare, e vedere ritornare sotto la coppia italiana potrebbe essere psicologicamente pesante per i marinai francesi.

Aldilà di queste valutazioni bisogna anche rispettare un avversario che, tanto quanto Hip Eco Blue, ha affrontato un Transat Jacques Vabre davvero massacrante. Non sappiamo chi sarà il vincitore di questa sfida nella sfida, e forse poco importa. Da ammirare però il coraggio di questi due equipaggi che, nonostante siano rimasti gli ultimi due in gara, stanno onorando fino all’ultimo lo spirito di questa manifestazione, dimostrando di essere grandi marinai. Coraggio ragazzi, la terra è vicina e tra poco ne sentirete l’odore.

 

Autore

Articoli Correlati