A. N. A. V.: Addestramento Nautico Alla Vela 2012

A. N. A. V.: Addestramento Nautico Alla Vela 2012

Un Progetto Innovativo finalizzato a promuovere la formazione di nuove figure professionali nel mercato della vela. Si affiancano al Centro Velico Caprera, in questo progetto innovativo, Aziende e Organizzazioni tra le più qualificate del panorama e del mercato attuale, che mettono a disposizione del progetto le loro competenze, il loro bagaglio di esperienza e la loro capacità di proiettarsi nel mercato e nel mondo della vela di oggi e di domani.

IN COLLABORAZIONE CON:
– Marina Militare Italiana
– DIP.TE.RIS. Dipartimento per lo Studio del Territorio e delle sue Risorse Università di Genova
– B&G Marine Electronics
– Elvstrom Sailmakers
– Fin Salvamento
– Gottifredi Maffioli
– Groupama Transport
– Harken
– Royal Yachting Association
– Safety World
– Skippervirtuale

Obiettivi
Il corso si colloca nella prospettiva di un ampio percorso formativo che fa capo al CVC come sede di progetto e ha come scopi:
– Creare figure professionali da destinare al mondo del lavoro; sono infatti partner del progetto organizzazioni e aziende che condividono gli stessi obiettivi, offrendo formazione e – in prospettiva – possibilità di inserimento nel mondo del lavoro;
– Fornire un bagaglio integrato di conoscenze per essere più autonomo e competente nella gestione di un’imbarcazione.
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
E’ previsto inoltre, su richiesta, un servizio di “career counseling” che – sulla base di un colloquio – aiuti ciascuno ad individuare il settore di attività più consono per sé in vista di una specializzazione mirata.

A chi è rivolto
In quanto progetto multidisciplinare, il corso si rivolge a chi voglia realizzare un approccio completo e professionale al mare, alla navigazione a vela e alla gestione di un’imbarcazione. I requisiti per l’ammissione sono: età minima di 18 anni e possesso di un diploma di scuola superiore.
Contenuti
I contenuti riguardano le tematiche correlate in modo prioritario con il contesto della nautica a vela, trattate e approfondite sul piano teorico e pratico:
. sicurezza in mare
. navigazione a vela
. navigazione piana e pilotaggio
. inglese tecnico
. sistemi elettronici di bordo
. meteorologia marina
. materiali attrezzature
. macchine
. comunicazioni
. arte marinaresca
. ambiente marino e territorio
. principi di diritto della navigazione/documenti di bordo e norme
. organizzazione / gestione dell’equipaggio e della leadership a bordo . teoria e tecniche di primo soccorso a bordo (BLS)/nuoto e voga

Docenti
Il corpo docente è formato da istruttori del CVC, personale della Marina Militare, personale tecnico delle maggiori aziende che operano nel campo della nautica, biologi marini.

Sede del corso e date
Il corso si svolge dal 17 al 31 marzo 2012 presso la Base del Centro Velico di Caprera a Santa Teresa – Lerici (SP).
Modalità di iscrizione
Per garantire la più alta qualità del percorso didattico individuale, è previsto il numero massimo di 20 partecipanti. Chi desidera partecipare può inviare la propria richiesta via mail, via fax o per posta ordinaria al Centro Velico Caprera entro il 20/02/2012, allegando il proprio curriculum.

Quota di partecipazione
La quota è di 1.400!, comprendenti:
– attività didattica teorica e pratica
– materiale didattico
– vitto e alloggio presso la Base di Lerici – Santa Teresa del CVC
La partecipazione al corso prevede l’accettazione delle norme che regolano la Scuola (norme di vita del CVC).

PIANO DIDATTICO
Il piano didattico prevede un totale di 125 ore da svolgersi in 14 giorni: 08:15 – 12:15 Attività teorica o di laboratorio
14:15 – 18:15 Attività pratica in mare
21:15 – 22:15 Commento e/o approfondimento

Piano orario attività:
Navigazione teorico/pratica:36 ore
Marinaresca:18 ore
Macchine:8 ore
Materiali attrezzature:8 ore
Meteorologia:8 ore
Ambiente marino e territorio: 8 ore
Salvamento/B.L.S: 8 ore
Inglese tecnico: 8 ore
Comunicazioni: 6 ore
Elettronica di bordo: 6 ore
Diritto e sinistri/Doc. e norme: 5 ore
Esercitazioni sicurezza: 4 ore
Totale:125 ore

Sede Amministrativa: Corso Italia, 10 – 20122 Milano – Tel. 02 86452191 – Fax 02 89010826
Sede Legale: Località Punta Coda – 07024 La Maddalena (OT) – Tel. 0789 738529 – 0789 727769 – Fax 0789 738348 Partita iva – 00856690151
Sono Soci del CVC: la Lega Navale Italiana, Sez. Milano, il Touring Club Italiano, L’Associazione Allievi CVC
Sotto l’alto patronato del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare
Associato alla International Sailing School Association (ISSA) e Training Center riconosciuto della Royal Yachting Association www.centrovelicocaprera.it info.cvc@cvcaprera.it

Autore

Articoli Correlati