
Il primo Centro di Allenamento Italiano alla Vela Oceanica riprende i suoi corsi, beneficiando anche quest’anno del supporto logistico dello Yacht Club Italiano e della Scuola di Mare Beppe Croce.
I corsi del Centro hanno come argomento principale la vela oceanica, con particolare attenzione alle regate in equipaggio ridotto. A guidare le lezioni quest’anno ci saranno due specialisti della Classe Mini Transat, Andrea Caracci e Riccardo Apolloni. Due atleti, e anche ingegneri, di grande valore: Caracci ha all’attivo quattro Transat ed è campione italiano Mini tra i Proto, mentre Apolloni è il solo atleta di casa nostra a essere stato in testa, nel 2008, alla ranking list mondiale di classe.
I corsi di quest’anno sono dedicati a quattro punti fondamentali:
– lo sviluppo delle polari di velocità della barca
– la strategia di regata,
– la messa a punto dei piloti
– la sicurezza e il meteo
Iniziativa di rilievo, se si considera anche che in Italia abbiamo ottimi centri di formazione per i derivisti ma mancavano progetti di formazione mirati alla vela d’altura oceanica.