
Sarà un weekend gustoso quello che si appresta a iniziare per la vela d’altura e per il mondo delle regata in Italia, dopo il maltempo che ha fatto slittare l’inizio ufficiale della stagione agonistica. Tanti gli appuntamenti che da Nord a Sud animeranno le flotte, con centinaia di velisti che scenderanno in acqua per battagliare fino all’ultimo bordo.
Tra le manifestazioni in evidenza, il 19 novembre prenderà finalmente il via il Campionato Invernale del Ponente, organizzato dal Varazze Club Nautico in collaborazione con la Lega Navale di Genova Sestri e con i Circoli del Ponente Ligure. Doppio appuntamento in programma: primi segnali sabato alle ore 13, per replicare domenica dalle 10 in poi, con la possibilità di portare a termine tre prove nelle due giornate. Pronostico tutto per l’ammiraglia della flotta, l’X55 Sunny X Diddi, ma con oltre 70 barche in acqua sarà bagarre fin dalla partenza. Occhio soprattutto agli outsider.
A Loano farà invece tappa il Campionato delle Due Isole, nell’ultimo appuntamento prima della ripresa del 2012. Qui occhi puntati su Gambalunga, il Sun Fast 3200 di Robero Agosti che, in mancanza di Brancaleone impegnato a Varazze, dovrà difendersi dagli attacchi del C&C 115 Tuara. Anche a Loano previsti due giorni di regata, con la possibilità di svolgimento di 4 o più prove.
Apertura di stagione per la flotta di Palermo, con il Campionato Autunnale North Sail 2011, organizzato dal Cus Palermo, manifestazione ad inviti riservata alle classi Minialtura e Altura. Qui si prevede spettacolo tra i più piccoli, con una flotta di Platu 25 tra le più numerose d’Italia. L’attenzione sarà puntata su Malanoche, del team North Sail, e sui vari Porgy, Adrenalina e Liberalemente, ma con tanti altri equipaggi che potranno dire la loro in una contesa sempre molto accesa. Domenica scenderanno in acqua gli altura, e anche in questa classe si prevede un buon livello tecnico, con varie barche che possono ambire ai primi posti. I favori del pronostico dicono di puntare sul Comet 41s Athanor, diretto da Gabriele Bruni, ma attenzione al velocissimo Roadman 42 Nerina, che per l’occasione avrà un equipaggio formato da atleti della Marina Militare. Non dimentichiamo neanche il First 40 Cochina, vincitore con Athanor dell’ultima Palermo-Montecarlo, barca dalla quale si attende una conferma nella stagione che sta per partire.
In definitiva, da Genova a Palermo, sarà un weekend di regate per tutti i gusti, e solo per mancanza di spazio dobbiamo scegliere una copertura parziale degli eventi. I tanti appassionati che vogliono segnalarci regate e manifestazioni veliche possono comunque farlo all’indirizzo maurogiuffre@gmail.com . Dalla redazione di Dotsail, Buon Vento a tutta la flotta italiana.