Sail Parade 2011: a Campione del Garda il 6 novembre la festa della vela giovanile e olimpica

Sail Parade 2011: a Campione del Garda il 6 novembre la festa della vela giovanile e olimpica

Domenica 6 novembre ci sarà la regata di chiusura della stagione agonistica sul Garda: la Regatta Sail Parade 2011. La festa della vela giovanile olimpica vede iscritti 200 ragazzini da oltre 45 circoli velici del lago di Garda. L’iniziativa è promossa dalla 14° Zona della Federazione Italiana Vela (regioni Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna), dal progetto dell’Associazione tra i Circoli per la promozione dello sport velico, e dal Vela Club Campione, circolo che proprio quest’anno celebra il 25° anniversario di attività.

Un punto di incontro dove il Comitato di Zona pone l’attenzione verso anche tutte le “altri classi” e pertanto invita i numerosi ed appassionati regatanti che navigano con le classi “senior “ oltre che le giovani leve ed i “neofiti”, che potranno affrontare il clima festoso di un incontro zonale in una coinvolgente Festa della Vela! La “Regatta Sail Parade 2011 “ infatti è anche una regata per vari tipi di Derive con la classifica stilata con la formula dei “tempi a compenso” e sarà opportunità per gli addetti ai lavori di presenziare con le novità delle imbarcazioni destinate ai giovani sia per le competizioni che per il diporto .

Inoltre verrà premiata anche la classifica della stessa manifestazione per le classi che avranno almeno 3 equipaggi iscritti e regolarmente partiti. Con l’occasione verranno effettuate le premiazioni dei Campionati Zonali e Provinciali delle classi di interesse federale giovanili e delle derive inserite nel piano “Under 16” della FIV, non senza dimenticare il Concorso Artistico “La Mia Voglia di Vela”, giunto alla terza edizione, riservato agli elaborati svolti dai partecipanti delle Scuole di Vela estive e ai Soci cadetti e juniores degli affiliati della XIV Zona.

In tarda mattina scenderanno in acqua tutte le flotte delle classi giovanili, le derive, le categorie olimpiche, dagli Optimist per gli Under 15 al Laser, il singolo delle Olimpiadi, ai doppi di 4.20 ed Rs Feva.

Le regate assegnaranno i titoli provinciali e per Brescia, accanto ai velisti del Benaco, ci sarà , da vera “Special Guest”, la scuola velica del lago d’Iseo, quella Associazione Nautica Sebina di Sulzano che è il primo Club italiano come numero di tesserati nelle categorie Cadetti e Junior, gli Under15.

Dalle 10 del mattino la piazzetta sarà animata dal Simulatore a vela realizzato dall’istruttore Sergio Pariscenti della Associazione Vela di Crema; si potranno degustare le specialità dell’entroterra montano dell’alto Garda, vedere gli elaborati del concorso di pittura e disegno “La mia voglia di vela”.

A fine regata sono in programma le premiazioni al teatrino di Campione con un talk show che sarà proposto su vari canali di Sky ed Eutelsat.

Partner della manifestazione Campione del Garda Spa; Campione Fashion Gmbh; Fonte Tavina Spa; Cassa Rurale Adamello Brenta; patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Tremosine.

Autore

Articoli Correlati