
“Clean Sea, Clean Air”, sono queste le parole d’ordine sposate dal cantiere Vismara Marine come filosofia progettuale per il nuovissimo Vismara 50 Hybrid, l’ultima nata di un casa che ha sempre fatto dell’innovazione un marchio di fabbrica per le sue barche. Il nuovo 50 piedi, presentato prima al Salone di Cannes e poi a quello di Genova, ha come obbiettivo dichiarato quello di essere una barca eco-compatibile, ovvero di offrire una tecnologia da un lato elevata e sofisticata, ma al tempo stesso rispettosa dell’ambiente. Da questo principio nasce infatti la denominazione Hybrid che definisce già la filosofia della nuova barca, basata appunto su un sistema di propulsione ibrido, sia diesel che elettrico.
La barca sarà dotata di sofisticate batterie al litio, sicuramente più costose ma anche molto meno dannose delle batterie al piombo. Inoltre il sistema Power Regeneration installato a bordo permetterà all’imbarcazione di poter contare su un continuo ricambio energetico, il desiderio di ogni diportista. Questo sistema infatti garantisce durante la navigazione con il motore diesel il ricarico energetico sfruttando il trascinamento del motore elettrico; quando la barca naviga a vela invece sarà la rotazione della sua elica a riposo a garantire il flusso energetico. Un sistema ideato per garantire un continuo rinnovamento dell’energia a bordo, ma soprattutto studiato per avere un impatto ambientale basso. Anche la carena della barca è stata sviluppata in un’ottica eco-sostenibile. La grande idrodinamicità dello scafo permette infatti l’adozione di un motore diesel più piccolo rispetto a un normale 50 piedi, quindi al tempo stesso meno inquinate in confronto alla media delle barche di questa fascia.
Il materiale principe per la costruzione di scafo e coperta è il carbonio, elemento tipico di tutti i Vismara, che contribuisce a rendere la barca robusta e leggera, mentre per le vernici la scelta del cantiere si è orientata verso quelle a basso impatto ambientale. Curiosità: anche gli impianti di refrigerazione interna utilizzano dei gas eco-compatibili, mentre il sistema di illuminazione e quello elettrico in generale sono stati studiati con un attento bilanciamento, al fine di evitare ogni tipo di spreco energetico.
Per quanto riguarda le caratteristiche veliche il nuovo Vismara presenta un piano molto potente, con una superficie velica complessiva di 140 mq, non un racer ma una barca che alla comodità della crociera unisce prestazioni divertenti e agilità in tutte le condizioni. Per facilitarne la gestione il pozzetto della barca sarà dotato di appositi joystic che controllano la regolazione delle vele elettricamente, così da poter permettere la conduzione della barca anche con equipaggio ridotto. Gli interni sono quelli tipici dello studio Vismara, molto luminosi e dal design moderno ma al tempo stesso spaziosi e leggeri, dati questi che vanno a completare una barca rivolta a una fascia di mercato sicuramente alta, per clienti esigenti sotto tutti i punti di vista.
Scheda tecnica V 50’ Hybrid:
Lunghezza: 16,60 m
Larghezza: 4,50 m
Pescaggio: 3,00 m
Dislocamento: 9,00 ton
Superficie velica: 140 mq
Motore: 85hp Steyr Hybrid
Costruzione: Sandwich di carbonio e resina epossidica sottovuoto