
Salone si, Salone no, Salone su, Salone giù: ognuno può avere il proprio parere, ma una cosa è certa, al Salone Nautico di Genova occorre esserci, non è un appuntamento che può essere saltato. Il Salone Nautico di Genova resta ad oggi la più grande fiera nautica italiana, un appuntamento quindi fondamentale per addetti ai lavori e appassionati.
Premessa obbligatoria: non è certo il Salone dei bei tempi che furono, quando ogni cantiere arrivava a Genova con 2-3 novità, i numeri sono del tutto cambiati, ma quest’anno la cantieristica sta dando discreti segni di vitalità e ci sono quindi i margini per un moderato ottimismo.
Che Salone è quest’edizione 2015? E’ senza dubbio il Salone della Volvo Ocean Race: Team SCA e Team Vestas Wind stanno dando spettacolo dimostrando quanto possa attirare il pubblico l’eventualità di una sfida tutta italiana alla prossima edizione della regata. Knut Frostd, CEO uscente della VOR, ha parlato del 50% di possibilità di avere una barca tutta italiana alla prossima Volvo, sarebbe una grande occasione per la vela italiana e per tutto il comparto della nautica.
Ancora incerto il gradimento del pubblico, che è comunque in aumento rispetto alle ultime due edizioni, soprattutto rispetto all’edizione 2013 quando il Salone ha toccato l’indice di gradimento più basso della sua storia. L’impressione è che ci sia la possibilità di cambiare marcia, ma i conti andranno fatti a fine Salone.