
Sabato e domenica il team di Diego Testa in gara a Riposto per proseguire la rimonta, con il sogno del titolo italiano.
Saranno le due gare in programma sabato e domenica a Riposto, tra Taormina e Catania, a decretare il Campione italiano 2011 della classe 3000 Offshore. Per il team Carpisa Yamamay di Diego Testa cè la possibilità di concludere positivamente una rimonta incredibile e sognare traguardi impensabili dopo le prime due gare della stagione. Attualmente, infatti, il pilota partenopeo è quarto nella classifica generale con 67 punti, a soli 4 punti dai terzi classificati (Bacellini-Gobet) e con la matematica che, con 40 punti in palio, lascia aperta anche una speranza di superare i capoclassifica, Lo Piano-Orlando, distanti 23 punti.
Per farlo, ovviamente, sarebbe necessario vincere entrambe le gare e sperare che gli altri compiano qualche passo falso, ma finché i numeri consentiranno di sperare, Diego Testa non si tirerà indietro: “abbiamo avuto una partenza con handicap spiega il pilota napoletano, che sarà a bordo del Carpisa Yamamay insieme al fratello Ettore avendo saltato le prime due prove. Ma nelle altre quattro siamo sempre saliti sul podio e abbiamo la possibilità di completare una rimonta storica. Il podio è a un passo e proveremo a salirci, se poi le cose dovessero andare ancora meglio sarebbe un successo insperato. Noi, però, non dobbiamo fare la corsa sugli altri ma pensare solo a dare il massimo, nonostante le difficoltà. Dopo lincidente del Campionato Europeo, infatti, abbiamo dovuto rifare completamente limpianto elettrico della barca e, pur avendo preso un motore nuovo, saremo costretti a correre col vecchio perché non avevamo il tempo per rodarlo. Avremo qualche cavallo di potenza in meno rispetto ai nostri avversari, perché anche il motore ha risentito dei problemi dovuti a quellincidente, ma se le condizioni meteo saranno favorevoli daremo filo da torcere ai nostri avversari”.
Le gare saranno due perché si recupererà anche la prova annullata il mese scorso a La Maddalena. Da domani le barche saranno in acqua per le prime prove, sabato si correrà la prima gara (ore 12.30), mentre la seconda è in programma domenica (ore 11.45). Nel week-end sono previste condizioni meteo variabili con possibili piogge sulla Sicilia, con conseguente mare mosso che aumenterebbe lo spettacolo dei bolidi del mare nello stretto di Messina.
Classifica generale Campionato Italiano Offshore Classe 3000 (dopo 6 prove)
1° Lo Piano-Orlando 90 pt
2° Pinelli-Fois 82 pt
3° Baccellini-Gobet 71 pt
4° Testa D.-Testa E. 67 pt
5° Barone-Bacchi 63 pt
6° Cucurnia-Casagni 62 pt
7° Cardinali-Benedetti 58 pt