Campionato Italiano Offshore: Carpisa Yamamay terzo, in rimonta a Quartu Sant’Elena

Campionato Italiano Offshore: Carpisa Yamamay terzo, in rimonta  a Quartu Sant’Elena

Nella prima gara in Sardegna Diego Testa sale sul podio, domani la seconda prova valida per il Campionato Italiano Offshore Classe 3000.

Gara emozionante oggi a Quartu Sant’Elena, valida come quinta prova del Campionato Italiano Offshore Classe 3000. Il C11 Carpisa Yamamay, battente bandiera del Circolo Canottieri Napoli, nonostante una serie di difficoltà è riuscito a chiudere la prova al terzo posto, rimontando dall’ultima posizione nell’arco dei dieci giri di gara. Le prime difficoltà si sono viste in prova, a causa di un fusibile che ha fermato il motore, ma il vero problema è arrivato con la defezione di Ettore Testa, che poco prima della gara ha accusato un lieve malore e non è potuto salire a bordo dello scafo. Diego Testa ha quindi portato in barca un giovane laziale, Francesco Sannino, che lo ha affiancato nel corso della prova, pur non conoscendo le caratteristiche dello scafo.

La partenza è stata difficile, con un primo giro chiuso in ultima posizione, ma nel corso della gara, nonostante il mare calmo poco congeniale allo scafo, il Carpisa Yamamay ha guadagnato costantemente posizioni, fino alla terza piazza raggiunta nel finale di gara e conservata fino al traguardo, alle spalle delle coppie Lo Piano-Orlando e Bertolacci-Pallini, che sono rimasti al comando fin dalle prime battute. I vincitori della prova si sono confermati al primo posto in classifica generale a quota 73 punti, con il Carpisa Yamamay che ora è distante 21 punti (52 punti totali).

“Abbiamo avuto molti problemi oggi – ha spiegato dopo l’arrivo Diego Testa – la barca non aveva l’assetto giusto, il mare era troppo liscio e l’assenza di Ettore è pesata moltissimo. L’affiatamento che c’è tra noi è indispensabile in gara, lui conosceva il percorso alla perfezione e Francesco Sannino, che mi ha aiutato molto, non ha potuto dare lo stesso apporto di mio fratello. Alla fine, però, abbiamo centrato un podio importante che conferma quanto siamo competitivi. Puntiamo a migliorare l’assetto per provare a vincere la gara di domani, sperando che Ettore possa essere in barca”.

Il programma del Gran Premio di Quartu Sant’Elena prevede domani la gara alle ore 12.00. Il percorso vedrà le imbarcazioni sfidarsi su una distanza di 50 miglia (un giro lanciato più dieci giri completi).

Ordine d’arrivo prima prova Quartu Sant’Elena

1° Lo Piano-Orlando

2° Bertolacci-Pallini

3° Testa-Sannino

Autore

Articoli Correlati