
Il team di Vincenzo Onorato è secondo, un solo punto dietro a Raffica
Ha preso il via ieri, nelle acque antistanti il Marina di Scarlino, la Stenier X-Yachts Mediterranean Cup, evento che raggruppa 46 imbarcazioni realizzate dal cantiere danese X-Yachts. All’interno della manifestazione saranno assegnati due importanti titoli: il Campionato del Mondo classe X-41 e il Campionato Italiano X-35.
Buona la prima giornata per Mascalzone Latino, l’X-41 di Gianclaudio Bassetti con al timone Vincenzo Onorato che, nonostante le condizione meteo a loro meno favorevoli, oggi riuscito a tenere testa ai primissimi, conquistando così la seconda posizione in classifica generale, un solo punto dietro al velocissimo e campione italiano in carica, Raffica di Pasquale Orofino con Flavio Favini alla tattica.
Vento molto molto leggero da sud – sud-ovest, tra i 6 e gli 8 nodi, con il quale il Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi, riuscito a portare a termine le prime tre prove di un campionato che ne prevede un massimo di dieci.
I parziali dei Mascalzoni, due secondi ed un quarto posto, nelle condizioni in cui, anche al Campionato Italiano di Punta Ala il team di Bassetti Onorato era apparso un po’ in difficolt gli consentono di poter lottare per le parti alte della classifica.
Ottima la prima partenza, un po’ più conservative le due successive, una tattica che ha quasi sempre premiato, una discreta velocità di bolina, disarmante nelle andature portanti, frutto dalla grande abilità della collaudata coppia Onorato (timoniere) e Andrea Ballico (trimmer), ormai inseparabili da più di 10 anni, sono il bilancio di questa prima giornata di regate.
A fianco di Vincenzo Onorato stanno regatando: alla tattica il triestino Lorenzo Bressani, alla randa lo spezzino NicolBianchi, alle scotte i fratelli friulani Andrea e Tita Ballico, navigatore il livornese Matteo Savelli, Andrea Bassetti, fratello di Gianclaudio, nel ruolo di grinder, Moreno Da Monte alle drizze, Iztok Knafelc all’albero, Davide “Manolo” Scarpa a prua e Francesco Greggio nel ruolo di jolly. Coach del team il solito Marco Savelli che anche il sail designer.
“Non possiamo assolutamente lamentarci di come andata questa prima giornata – dice Lorenzo Bressani – non erano sicuramente le condizioni ottimali per noi, quelle in cui riusciamo ad esprimerci al meglio. Regata dopo regata stiamo migliorando, l’equipaggio sempre più affiatato, le vele nuove e delle regolazioni un po’ diverse hanno consentito di farci fare un grande passo avanti anche con vento leggero. Dobbiamo ancora migliorare un po’ nelle partenze, ma con Vincenzo [ndr. Onorato], stiamo trovando, regata dopo regata, un ottimo feeling. Lui porta sempre la barca molto bene, ma di poppa la fa davvero volare. Non c’stata una prova in cui non abbiamo recuperato metri preziosi e posizioni. Domani dovrebbe esserci vento medio, condizioni con cui dovremmo essere più competitivi.”
Il colpo di cannone della prima prova previsto sempre per le ore 12.00. Le previsioni meteo sono di un vento di scirocco tra i 13 ed i 16 nodi.