Rolex Fastnet Race 2011: i maxi multiscafi hanno doppiato il Fastnet.I primi video e i primi incidenti

Rolex Fastnet Race 2011: i maxi multiscafi hanno doppiato il Fastnet.I primi video e i primi incidenti

I due trimarani più grandi della Rolex Fastnet Race hanno doppiato lo scoglio del Fastnet intorno alle 9.30 di questa mattina. Come ci si aspettava il Maxi Banque Populaire di Loick Peyron è in testa, guarda il video del doppiaggio del Fastnet. A sorpresa, a sole 8 miglia di distanza, si trova Gitana 11 che con i suoi 77 piedi è un barchetta in confronto ai 140 piedi del mostruoso Banque Populaire. Una volta girato lo scoglio agli equipaggi aspettano ancora 25o miglia di navigazione per arrivare a Plymouth.

La scorsa notte entrambe le barche, insieme ai trimarani MOD70 Veolia Environnement (FRA) e Race for Water (SUI), hanno passato le Isole Scilly con l’idea di fare una linea unica verso il Fastnet. Il motivo per il quale Gitana 11 è così vicina è che dopo le Isole Scilly ha fatto rotta verso nord molto prima del rivale più grande, percorrendo una rotta sostanzialmente più breve.

Nel momento in cui i due leader giravano lo Scoglio, il vento è calato fino a 10 nodi e il mare si è calmato.

Nel frattempo i due maxi monoscafi di 100 piedi si danno battaglia. Icap Leopard sta facendo un lavoro di fino per difendersi dagli attacchi del più veloce Rambler 100. Le due barche hanno passato le Isole Scilly stamattina alle 6.30 ma un folto gruppo di barche avanzavano potenti da dietro pedinandoli da vicino.

I tre Volvo 70 hanno sorpassato le Scilly verso le 8.30 di stamattina e Team Sanya ha optato per una strategia simile a quella di Gitana 11, girando verso nord prima dei due concorrenti. Questo è stato sufficiente per prendere circa 8 miglia di vantaggio su Abu Dhabi Ocean Racing e Groupama4. Comunque il più vicino ai due maxi yacht, stamattina, risultava il Farr 80 Beau Geste con 2 miglia di vantaggio su Team Sanya.

Seguendo le barche sul tracker, alle 20.00, possiamo vedere che ormai i trimarani sono a poche miglia di distanza dall’arrivo, a Banque Popolaire mancano poco più di 16 miglia. Fra i trimarani le posizioni restano invariate da stamattina.

I due maxi 100 e due dei tre Volvo70 hanno da poco doppiato lo scoglio del Fastnet. Icap Leopard rimane in testa, mentre a sorpresa troviamo Abu Dhabi Ocean Racing e Groupama4 davanti a Rambler 100. Ancora più strana è la posizione di Team Sanya che si trova a grande distanza dal resto del gruppo, con ancora lo Scoglio da doppiare. E’ probabile siano incappati in qualche problema. Brutte notizie anche per il Farr 80 Beau Geste costretto al ritiro per danni strutturali, tutto l’equipaggio è ok. Ritirati per danni a bordo anche Alegre 68 e il J133 Apollo3. Hanno disalberato il 4o piedi Eutourist Serv System e il trimarano Strontium Dog lasciando così la regata.

Gli incidenti non finiscono qui, il Jod 35 Howling Monckey si è ritirato a causa di una collisione con Little Spirit, ritirati anche loro. Il 54 piedi Prodigy ha dovuto abbandonare dopo la rottura della randa. Ritirati anche il 38′ Zanzara, il TP52 Pace, i Classe 40 Livewire e Griphonsolo2, l’X362 Musk Ox, il Dufur 34 Major Tom e il J 109 Jangada Too

Gli Imioca 60 hanno ormai quasi tutti girato lo Scoglio, con in testa la francese PRB. Mentre le numerossisime barche, tra i 38 e i 60 piedi, delle Classi Irc 1,2,3 e 4 sono spalmate tra la Weymouth, la Land End e le Isole Scilly. In fondo alla flotta troviamo il Pilot Cutter Edith Gray con ancora 595 miglia da percorrere!

Nell’attesa dei prossimi aggiornamenti, guarda il video della partenza. Immagini spettacolari dell’immensa flotta che si allinea sulla linea di partenza, delle grandi velocità dei trimarani e dei maxi 100.

Photo: Rolex/Carlo Borlenghi

Autore

Articoli Correlati