Il Salone Nautico di Barcellona Prepara il Suo 50° Anniversario

Il Salone Nautico di Barcellona Prepara il Suo 50° Anniversario

A quattro mesi dalla sua celebrazione, il Salone Nautico Internazionale di Barcellona sta preparando un’edizione realmente speciale, con un attraente programma di attività, per festeggiare la sua 50ª edizione. Il “Trofeo Salón Náutico Ciudad de Barcelona-Semana Catalana de Vela”, una mostra commemorativa ed un libro sulla storia della rassegna e del settore, saranno alcune delle novità di quest’anno.

La prossima edizione, che avrà luogo dal 5 al 13 novembre, tornerà a disporre di due delle proprie sedi abituali: il quartiere fieristico di Gran Via, dove sono riuniti la maggior parte degli espositori, e Port Vell, dove saranno esposti in acqua gli yacht.

Assieme all’offerta commerciale, che comprende qualsiasi genere di prodotti e servizi relativi alla nautica sportiva e ricreativa, il salone potrà contare per il suo 50° anniversario su un esteso ed attraente programma di attività. “Vogliamo far si che Barcellona vibri e respiri ambiente nautico e spiegare al pubblico che la nautica non offre solo grandi soddisfazioni agli appassionati, ma che è anche un settore capace di creare posti di lavoro e ricchezza per il paese”, sostiene il presidente del comitato organizzativo, Luis Conde.

Tra le iniziative si segnala particolarmente il “Trofeo Salón Náutico Ciudad de Barcelona-Semana Catalana de Vela”, un evento spettacolare che prevede di radunare circa 1.000 imbarcazioni sulla costa barcellonese, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della vela ai cittadini. Saranno rappresentate tutte le discipline, dall’optimist -per i navigatori più giovani- fino alla crociera, passando per la vela leggera, il windsurf ed il kitesurf. Il trofeo, che si svilupperà durante i due fine settimana del salone, è organizzato con la collaborazione della Federació Catalana de Vela.

La storia del Náutico in una mostra.
Verranno realizzate altre proposte, tra cui la pubblicazione di un libro che sintetizza le cinque decadi del salone e del settore in Spagna ed una mostra sull’argomento, che includerà le immagini dei manifesti che sono stati utilizzati per annunciare la manifestazione fin dalla sua fondazione.

Motoscafi Riva nel porto
Un’altra delle attività proposte è il raduno di una trentina d’imbarcazioni classiche del marchio Riva, costruite dal celebre armatore italiano negli anni ‘50 e ‘60. Oltre alla loro esposizione nel porto di Barcellona, si potrà anche ammirare questi motoscafi classici navigare per il litorale barcellonese. Il raduno è organizzato con la collaborazione della Riva Historic Society e verrà realizzato durante l’ultimo fine settimana del salone.

Quest’edizione vedrà l’emissione di un francobollo commemorativo
Un’altra delle sorprese di quest’anno sarà l’emissione per il giorno di apertura della manifestazione di un francobollo commemorativo per la 50ª edizione. E’ confermata anche la presenza di un ufficio postale dove verrà collocato il timbro ufficiale, così come la creazione di una busta speciale per l’evento. D’altro lato, il Salone Nautico conierà la medaglia commemorativa del 50° anniversario, che andrà a completare una collezione unica al mondo. Dedicata in questa occasione all’Armada Española, il suo disegno grafico è stato affidato al Museu Marítim de Barcelona e riproduce la nave di proiezione strategica “Juan Carlos I”. I collezionisti potranno acquistarla negli uffici del salone.

Gala per il 50° anniversario
Allo scopo di celebrare questo lungo cammino con i principali protagonisti del settore, il salone celebrerà nella sua notte d’apertura un Gala Commemorativo nel Palau Nacional de Catalunya, che includerà un omaggio agli espositori che partecipano al salone fin dai suoi esordi.

Il Salone Nautico di Barcellona, la cui prima edizione risale al 1963, è uno dei più antichi d’Europa, membro fondatore dell’International Federation of Boat Show Organisers (IFBSO), ed attualmente un riferimento internazionale. Con la “Creu de Sant Jordi”, la Targa d’Oro al Merito Turistico e la Medaglia d’Oro al Merito Sportivo, tra altri riconoscimenti pubblici, la manifestazione mantiene attualmente i principali obiettivi dei propri esordi: promuovere l’industria ed incentivare la passione per gli sport nautici e la navigazione. Organizzato dalla Fiera di Barcellona con carattere annuale, il salone può contare sull’appoggio e la collaborazione dell’Associazione Nazionale delle Imprese Nautiche, ANEN, così come delle principali realtà del settore.

Cinque aree tematiche
Il salone manterrà anche quest’anno le cinque aree tematiche tradizionali nel recinto fieristico della Gran Via (Spazio Innovazione, Fun Beach, Marina Tradicional, Spazio del Pescatore e Spazio del Mare), dove si concentreranno molte altre attività per professionisti e per il grande pubblico, come, ad esempio, simulatori di pesca, battesimi del mare, presentazioni di regate e seminari, incontri con navigatori, ecc.

Village nel Port Vell
A seguito del successo degli ultimi due anni, verrà nuovamente abilitato un Village nel Port Vell, con il patrocinio di Codorniu e dotato di ristorante e terrazza-caffetteria. L’obiettivo è mettere a disposizione degli imprenditori del settore, sportivi ed invitati del mondo della nautica un luogo d’incontro.

Autore

Articoli Correlati