
Alle ore 10.05 di questa mattina, Ronin-Flock, il 50 piedi del giornalista televisivo Giulio Guazzini, ha tagliato per primo il traguardo della Roma-Giraglia, impiegando circa 47 ore, senza riuscire a battere il record della regata (38 ore e 30 minuti stabilito da “Assuntina”, il Pinguin 38 di Luca Di Rosa).
Giulio Guazzini, già vincitore in reale della Roma per tutti 2011, ha condotto una regata esemplare, con l’ausilio del suo equipaggio composto da Ernesto Moresino, il navigatore oceanico specialista dei Mini 6.50, Luca Zoccoli, altro specialista delle regate d’altura in Mediterraneo e in oceano, Stefano Ferri e Gianluca Antonelli, skipper e armatori del Flock Vmg Sailing Team e Fabio Ferrone, affermato derivista. Purtroppo, sulla rotta del ritorno, girata la Giraglia, il vento è calato e per un lungo tratto, l’imbarcazione è stata costretta a mantenere un’andatura lentissima.
Alle spalle di “Ronin – Flock”, si è ingaggiata una bella lotta fra “Tany & Tasky” il First 45 di Giancarlo Deleuse e “Bellamia” Sun Fast 43 di Fabrizio Balassone. Infine Giancarlo Deleuse e il suo equipaggio, che mirano alla conquista del trofeo Grand Prix Riva di Traiano (il circuito di regate del Circolo Nautico Riva di Traiano), hanno tagliato alle 12.08 con 23 minuti di vantaggio su “Bellamia” di Fabrizio Balassone che è terzo in tempo reale.
Dietro a loro Windsong, Comet 41 di Felice Campaniello è quarto, terminando alle 13.57. Ottimo piazzamento per una imbarcazione piccola della flotta: “Diabolika”, Maletto 36 di Zynaida Lazaryeva è quinto. Infine, grande risultato per Whisky Echo, Este 35, con a bordo Matteo Miceli e Valerio Brinati, primi in tempo reale nella Roma Giraglia per 2, dopo che la stessa imbarcazione aveva già vinto quest’anno la classifica IRC della Roma per 2.
Ricordiamo che domani alle 19.00 presso la Piazzetta si terrà la premiazione della Roma-Giraglia 2011. A seguire un rinfresco