Festa della Marineria – Circuito Barche d’Epoca Marina Yachting: da La Spezia a Napoli

Festa della Marineria – Circuito Barche d’Epoca Marina Yachting: da La Spezia a Napoli
La Festa della Marineria di La Spezia, in cui Marina Yachting è stata partner della città e di AIDE – Associazione Italiana Derive d’Epoca, si è confermata il più grande raduno mediterraneo in cui remi, vele e motori di altri tempi si sono dati appuntamento, per festeggiare anche i 150 anni dell’ unità d’Italia. In particolare la presenza di molte barche, artigiani ed appassionati provenienti da tutta Italia e da Venezia in particolare ha confermato la validità e la ricchezza culturale e umana del consorzio Il Mare Ci Unisce e la funzione di “ponte” tra acque diverse che AIDE svolge.
La Festa si è svolta in mare e a terra nel centro della città e lungo la Passeggiata Morin affacciata sul mare, avvalendosi delle strutture del Circolo Velico La Spezia, della Sezione Velica della Marina Militare e del Circolo Velico Forza e Coraggio delle Grazie. Il programma è stato ricco di eventi culturali (mostra sui fari, sulle telecomunicazioni marittime, sull’antiquariato navale) e di operatori del settore nautico storico (produzioni tradizionali in legno e ferro, etc.) e moderno (abbigliamento, attrezzature, etc.) oltre che della ristorazione di mare.Altro punto focale è stato l’allestimento della zona iscrizioni e briefing a cura di Marina Yachting, con un accogliente stand davanti ai pontili collocati appositamente per ormeggiare in acqua le altre numerose derive d’epoca AIDE, le barche storiche venete al terzo, i gozzi a vela latina e gli scafi d’epoca a bulbo o chiglia lunga incluse le Classi metriche della Stazza Internazionale. Grande curiosità ed entusiasmo per una gondola veneziana “magicamente” spintasi fino nel Golfo dei Poeti.
Il Premio Eleganza Marina Yachting alla barca e all’equipaggio più fedeli allo spirito e allo stile dello yachting è stato assegnato a Miranda. Dopo le prime due tappe di Venezia e La Spezia, il Circuito 2011 toccherà prossimamente altre magnifiche località italiane.
Dal 29 al 3 luglio sarà la volta di Napoli: il circuito Marina Yachting sarà ospitato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia in occasione del “Trofeo Banca Aletti”. Si prosegue spostandosi dal mare alle acque dolci del lago di Como, esattamente a Lezzeno, tra il 14 e 17 luglio, dove saranno nuovamente protagonisti i Riva Storici, della Riva Historical Society. Sempre nelle acque del Lago di Como, esattamente a Pescallo una delle località più autentiche ed esclusive d’Italia, dal 16 al 18 settembre verrà realizzato con il Circolo Pescallo AIDE il “Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni” di Bellagio, cornice storica del jet set internazionale. Il Cicuito si concluderà in ottobre in Alto Adriatico, con una classica che non poteva mancare, presso lo Yacht Club Adriaco in occasione del “Trofeo Città di Trieste” dall’1 al 2 ottobre, una delle regate d’epoca più partecipate del Mediterraneo, con oltre 50 grandi vele d’epoca storiche, di ogni classe.

Autore

Articoli Correlati