
L’undicesima edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia si terrà a Parco San Giuliano nel secondo e terzo weekend di aprile 2012, da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 22. Expo Venice, società organizzatrice dell’evento, ha così voluto accogliere le indicazioni degli espositori dell’edizione 2011 che vedono nel prolungamento del Salone a due week end la possibilità di incrementare ulteriormente il successo in termine di vendite e contatti utili riscosso nella decima edizione. Per l’occasione sarà allestito – come per il precedente Salone – un vero e proprio quartiere fieristico articolato in tensostrutture, area scoperta e darsena. La novità è rappresentata dalla maggiore prossimità tra l’area con le imbarcazioni a terra e l’area mare, con un percorso espositivo unitario. Sempre su impulso di Espositori, Associazioni ed Enti coinvolti nelle precedenti edizioni, l’11° Salone Nautico Internazionale di Venezia conferma il focus sulla nautica fino a 13 metri, implementando il segmento “primo acquisto”. La manifestazione punta infatti a connotarsi come uno tra i principali appuntamenti per l’entry boat, grazie anche alla location, Parco San Giuliano appunto, in grado di attirare non solo un pubblico di “navigatori” di lungo corso ma anche di appassionati che accedono per la prima volta al mercato. Nell’ottica di una promozione della nautica a tutti i livelli, ampio spazio verrà dedicato agli sport sull’acqua con l’implementazione dell’area espositiva dedicata a derive, kayak, canoe e dinghy. Il Salone Nautico di Venezia prevede anche l’esposizione di imbarcazioni più grandi nell’area mare. “Il mercato delle piccole e media imbarcazioni si è dimostrato il più reattivo alla crisi del settore”, afferma il curatore Lorenzo Pollicardo, “inoltre rappresenta il primo livello di approccio alla nautica per un pubblico sempre più vasto e il core business per numerosi cantieri e rivenditori Nazionali e Internazionali che hanno scelto proprio Venezia per presentare i loro prodotti.” Con oltre 80.000 visitatori nell’edizione 2011, il Salone Nautico Internazionale di Venezia si è confermato come il terzo evento nautico italiano e leader indiscusso sul mercato Adriatico, rimarcando la propria vocazione alla promozione della Nautica per tutti e rappresentando una preziosa occasione di mercato non solo per le imbarcazioni – grazie anche alla possibilità di prove in mare – ma anche ai comparti della componentistica, manutenzione, servizi di rimessaggio e turismo. Un anticipo di Salone Nautico per quanto riguarda gli sport d’acqua si avrà in occasione di Exposport, Fiera dello Sport e del tempo libero, organizzata a Parco San Giuliano dal 20 al 22 ottobre 2011 contestualmente alla 26esima Venice Marathon.