Torna la Gara delle Bagnarole di Ponza

Torna la Gara delle Bagnarole di Ponza

Sabato 21 Maggio tornano protagonisti i giovani marinai con imbarcazioni realizzate con materiali riciclati.

Sull’isola di Ponza si impara a navigare sin da piccoli, meglio ancora se è divertente.
Con la Gara delle Bagnarole i piccoli marinai possono avvicinarsi alla navigazione cercando di compiere un breve percorso con piccole imbarcazioni che si sono costruite da soli e con materiali riciclati.
Con queste poche regole i ragazzi cercheranno di restare a galla, cosa non troppo facile come si è visto nelle passate sei edizioni , e compiere un breve percorso nelle acque antistanti la spiaggia di S.Antonio a Ponza nella più completa sicurezza assicurata dall’organizzazione de La Compagnia di trinchetto con l’ausilio dell’Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera.
Tutte le bagnarole saranno valutate da una giuria qualificata e saranno assegnati il premio alla Bagnarola più bella, a quella più veloce e a quella più simpatica. I premi in palio sono molti: piccole coppe di partecipazione per tutti i partecipanti; tre coppe ai vincitori; cartine geografiche per le classi a cui appartengono i vincitori così da aiutare gli Istituti Scolastici che collaborano alla manifestazione. Tutti i premi sono messi a disposizione grazie al supporto di alcune aziende come Spraystore.it sito di e-commerce dedicato alla costruzione navale, la Falegnameria Navale di Roberto Tomassini e al Ristorante Ciro Miramare.
Un ringraziamento va al Comune di Ponza che patrocina l’evento e che mette a disposizione la spiaggia e il palco per la premiazione.
Nelle passate edizioni si sono viste bagnarole dalle forme più varie e divertenti come vasche, bagnarole, zattere, canoe fino ad arrivare alle più particolari come frigoriferi e bare. Lo scorso anno ha vinto nella sezione “dei grandi” una fantastica bagnarola alimentata con pannello solare. Quest’anno la Gara ci sarà il 21 maggio alle ore 11 e ci aspettiamo la fantasia, il divertimento e l’ingegno che solo i bambini possono darci.
Sarà una bella occasione per tutti i partecipanti, soprattutto i più piccoli, e gli osservatori per rendersi conto di quanto sia divertente, ma allo stesso tempo complicato, navigare.

Foto delle passate edizioni sono disponibili sul sito www.compagniatrinchetto.it.

Autore

Articoli Correlati