
L’Associazione degli Industriali messinesi sarà presente alla prima edizione del Salone “Nautica dello Stretto”, promosso da Camera di Commercio e Ente Fiera, che si svolgerà dal 20 al 22 maggio.
Il Salone si propone quale espressione di un cospicuo comparto del tessuto produttivo provinciale ed è un invito a riscoprire il mercato della Nautica e le opportunità dello Stretto.
“Ci siamo impegnati molto nella comunicazione e nella promozione dell’evento presso i nostri Soci del settore”, afferma il Presidente di Confindustria Messina Ivo Blandina. “La nautica ed il suo indotto, compreso quello turistico, rappresentano una fetta molto ampia dell’economia della provincia. La filiera, per promuovere l’occupazione e potenziare la competitività, ha esigenza di integrare le politiche industriali del settore con quelle di turismo, ambiente e innovazione. Ogni opportunità in più di promozione, visibilità e di business va colta e messa a disposizione delle Aziende. Sono occasioni importanti che possono portare ad un’uscita più rapida dalla stagnazione degli ultimi anni”.
Confindustria Messina ha promosso ampiamente l’importante evento messinese anche presso le aziende del Sistema Confindustria nazionale (oltre 146.000 imprese), ottenendo significativi riscontri d’interesse.
“Ci siamo mossi fin da subito in coordinamento con le altre componenti della rete nazionale, partendo da quelle più vicine per divulgare la possibilità di esporre al Salone”, continua il Presidente Blandina. “Questa iniziativa, inoltre, si integra perfettamente con una serie di altre attività che stiamo portando avanti nel settore della nautica, quali ad esempio l’adesione alla rete d’impresa Mare Nostrum, che offre alle aziende opportunità in termini di credito e di defiscalizzazioni importanti, e l’adesione al Distretto della Nautica dei Due Mari”.
Confindustria Messina organizzerà nel corso della “tre giorni della nautica” una serie di eventi per la presentazione delle opportunità a disposizione delle Aziende, che operano, direttamente o indirettamente, nella filiera di questo importante settore produttivo.
Il padiglione di Confindustria Messina si trasformerà in una “vetrina” delle Aziende Socie, che potranno mettere a disposizione dei visitatori materiale informativo sulle loro attività.
Nel pomeriggio del 20 maggio si terrà un incontro informativo dal titolo “Formazione finanziata per il Settore della Nautica: aggiornamento professionale e nuove competenze per affrontare la crisi”. L’incontro è dedicato alla presentazione delle opportunità offerte da Fondimpresa, fondo interprofessionale tramite il quale le imprese possono usufruire di formazione gratuita personalizzata sulla base delle esigenze aziendali specifiche, produttive e organizzative interne. Nell’ambito dello stesso seminario verranno, inoltre, presentati i fabbisogni formativi scaturiti da una analisi condotta per il settore della nautica e gli specifici interventi portati avanti nel piano formativo “La Nautica vuole competere” finanziato da Fondimpresa stessa e le cui attività sono state concluse lo scorso marzo. Il piano, coordinato a livello nazionale da SFC Confindustria e a livello territoriale da Confindustria Messina, ha coinvolto i dipendenti delle più importanti aziende del settore della nautica del nostro territorio e parte di quelle dell’indotto.
L’incontro prevederà, dopo i saluti introduttivi del Presidente di Confindustria Messina e dei rappresentanti provinciali delle Organizzazioni Sindacali, gli interventi di Costanza Patti, Amministratore delegato di SFC; Ettore Massiglia, Senior consultant di Sogea; Luigi Pino, legale rappresentante di Itinera; Amarildo Arzuffi, Direttore area formazione di Fondimpresa: Concluderà i lavori la testimonianza di Rosario Ruggeri della Rodriquez, una delle Aziende che hanno preso parte all’intervento formativo appena concluso.