La “Surfrider Foundation” – Associazione senza scopo di lucro fondata nel 1984 dalla comunità surfistica di Malibu, California, per la tutela del mare e delle spiagge – punta sull’Italia per le azioni 2010 di educazione ambientale e protezione delle coste.
Infatti, su iniziativa della “Surfrider Foundation Europe”, sezione continentale dell’organizzazione americana, sbarcano nel Bel Paese le “Iniziative Oceaniche 2010” – progetto internazionale che si terrà dal 18 al 21 marzo per la pulizia dei litorali, dei laghi e dei fiumi (per maggiori informazioni www.initiativesoceans.org)
La posizione centrale nel Mediterraneo, i 7456 Km di coste e i recenti disastri ambientali (da ultimo il riversamento di diverse tonnellate di petrolio nel Po) hanno fatto dell’Italia una priorità per l’Associazione che, già nel 2009 attraverso più di 1200 volontari, aveva pulito 130km di coste nazionali, per oltre 120m3 di rifiuti raccolti.
“Per Surfrider Foundation Europe l’Italia rappresenta un grande sfida. Da un lato, il crescente numero dei surfisti tricolore e, più in generale, il costante amore dei cittadini italiani per il mare e l’ambiente hanno portato il nostro centro europeo di Biarritz a sviluppare anche nello Stivale le ‘Iniziative Oceaniche’: da oggi possiamo dire di avere un ‘Oceano Mediterraneo’. Col tempo ci proponiamo di raggiungere i risultati registrati in Europa, con oltre 2000m3 di rifiuti raccolti nell’ultimo anno (corrisponde a 6000 sacchi piene di rifiuti). Numeri importanti se pensiamo che ogni tipo di spazzatura in mare significa morte per flora e fauna locali” afferma Stéphane Latxague, Responsabile di Surfrider Foundation Europe.
“Ci auspichiamo – continua Stéphane Latxague – di aumentare in tutta Europa la nostra presenza che attualmente può contare su una rete di 5.000 membri, una quarantina di rappresentanti locali ed oltre 15.000 affezionati tra cui surfisti professionsti come Tom Curren, tre volte campione del mondo. Siamo convinti che le persone faranno la differenza nel migliorare il pianeta, e per questo, invitiamo sia i cittadini che le Federezioni Sportive del CONI a creare con Surfrider Foundation Europe un percorso comune e virtuoso di sport e ambiente”.
Per sapere come aderire alle ‘Iniziative Oceaniche’ di Surfrider Foundation Europe basta visitare:
www.initiativesoceans.org e www.surfrider.eu