Giovanni Soldini brinda Vermentino

soldiniSarà il grande velista italiano a ricevere il premio di Ambasciatore del Vermentino, all’interno della prima rassegna enogastronomica che, da venerdì 19 a sabato 21 marzo, animerà Piazza Querciola, nell’incantevole centro storico di Castelnuovo Magra (La Spezia).
L’inaugurazione è prevista venerdì 19 marzo alle 15 presso Piazza Querciola alla presenza di Marzio Favini del sindaco di Castelnuovo Magra, Renzo Guccinelli, assessore alle Attività Produttive Regione Liguria, Marino Fiasella, presidente Provincia della Spezia e Aldo Sammartano – Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Spezia.
Grazie alla collaborazione di Enoteca Italiana e di Slow Food Sarzana Lerici Val di Magra, per tre giorni, all’interno della struttura fieristica di Piazza Querciola si potranno degustare, guidati da sommelier, i vermentini provenienti dai quattro territori di produzione più importanti: Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica. Alle 16 presso la sala convegni del Centro Sociale di Molicciara sarà di scena “La riforma OCM Vino (Organizzazione Comunitaria del Mercato) La commercializzazione del Vermentino nei paesi dell’unione Europea e negli Stati Uniti” .
Sabato 20 marzo alle 10 presso l’Enoteca Pubblica della Liguria della Lunigiana si terrà il convegno “La Cantina Ecocompatibile Esperienze e finanziamenti per garantire l’efficienza energetica e il risparmio di risorse in agricoltura”. Alle 12,30 taglio del nastro per il ristorante della Pro Loco che proporrà ogni giorno ai turisti piatti tradizionali (sgabei, salumi tipici, frittura di barca, torte di verdura, panigazi e torta di riso).
Ad accompagnare le varie degustazioni, momenti di intrattenimento musicali e letterari e la premiazione (ore 17 Area Congressi – Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana) del concorso “Un’etichetta per il Vermentino” realizzato in collaborazione con l’Istituto artistico Cardarelli de La Spezia. Momento importante alle 18, presso PalaCongressi giardino del Palazzo Civico: conferimento onorificenza di Ambasciatore del Vermentino al grande velista italiano Giovanni Soldini, con l’intervista di Enzo Barlocco, giornalista de La 7, coordinanata da  Manuele Micocci, assessore al Turismo del Comune di Castelnuovo Magra. Momento di comicità con l’artista Maurizio Lastrico, Comico di  Zelig, che  terrà uno spettacolo alle ore 21,30 ne giardino comunale.
Domenica 21 marzo alle 10  all’interno del PalaCongressi dell’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana si terrà il convegno “Turismo e Internet – Le potenzialità della rete”.
Inoltre, per festeggiare “Benvenuto Vermentino”, i ristoranti di Castelnuovo Magra, apriranno le porte al gusto con menù speciali. Dal 19 al 21 marzo sarà organizzato un servizio di bus navetta gratuito che dal centro commerciale “La Miniera” porterà i visitatori fino al centro storico di Castelnuovo Magra.
Presso l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana su prenotazione ci saranno degustazioni tecniche e laboratori per coloro che vogliono scoprire e conoscere le differenti qualità organolettiche del vermentino. Infine, sabato 20 e domenica 21 marzo visite guidate nel Centro Storico  (alle 15) e cantine  aperte.
Per informazioni sulle iniziative è possibile consultare il sito www.castelnuovomagra.com oppure telefonare la numero 0187/693831
Benvenuto Vermentino rientra nel  progetto “Ver.Tour.mer: Vermentino di terra e di mare” nato con lo scopo di valorizzare il vino e il relativo territorio e finanziato dal Programma Operativo Transfrontaliero Marittimo dell’Unione Europea.
Il progetto comprende ben 7 partner. Oltre al Comune di Castelnuovo Magra, capofila, ci sono la Provincia della Spezia, la Provincia di Livorno e il Comune di Castagneto Carducci (Toscana), il Comune di S.Anna Arresi (Sardegna), la Camera dell’Agricoltura della Regione Corsica e la Camera dell’Agricoltura del Dipartimento Alta Corsica.

Prende il via la prima rassegna enogastronomica che da venerdì 19 a sabato 21 marzo animerà Piazza Querciola, nell’incantevole centro storico di Castelnuovo Magra (La Spezia) con la collaborazione di Enoteca Italiana
Giovanni Soldini brinda Vermentino.
Consegna del premio al grande velista italiano. Infine mostre fotografiche, convegni, pacchetti turistici con visite guidate, cantine aperte e stand per la vendita di prodotti dell’artigianato e dell’enogastronomia locale. Per info:  www.castelnuovomagra.com oppure telefonare la numero 0187/693831

Autore

Articoli Correlati