La situazione della Classe Laser: la posizione della federazione

La situazione della Classe Laser: la posizione della federazione

Le ultime novità sulla situazione che coinvolge i proprietari italiani d’imbarcazioni delle classi Laser, a partire dalla conferma dell’organizzazione della regata di Europa Cup in programma a Malcesine (9-12 aprile) e dalle modalità per iscriversi all’Associazione Internazionale Classi Laser (ILCA). In attesa del ricorso al TAR del Lazio presentato dall’Assolaser contro la revoca del riconoscimento da parte della Federazione Italiana Vela, la FIV ribadisce la sua posizione, a tutela di tutti proprietari italiani di scafi Laser e nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti.

La tutela dei velisti: è questa la priorità della Federazione Italiana Vela relativamente alla situazione che coinvolge centinaia di proprietari d’imbarcazioni delle classi Laser (Standard, Radial e 4.7), dopo che la FIV, lo scorso 23 gennaio, ha revocato il riconoscimento all’Assolaser (la vecchia associazione di classe Laser) e dopo che il Consiglio Federale, il successivo 20 febbraio, ha riconosciuto la nuova Associazione Italia Classi Laser. Tutela dei velisti e massima chiarezza su una serie di questioni che interessano i regatanti italiani delle classi Laser, necessaria dopo che l’8 marzo l’Associazione Internazionale Classi Laser (ILCA) ha inviato alla nuova Associazione Italia Classi Laser (AICL), riconosciuta dalla FIV, una comunicazione a firma del World Executive Secretary Jeff Martin, nella quale si afferma che l’associazione riconosciuta da ILCA quale District Association per l’Italia e San Marino rimane l’Assolaser e non la nuova AICL. E infine dopo che nei giorni scorsi la stessa Assolaser ha depositato al TAR del Lazio un ricorso in cui contesta l’avvenuta delibera federale di revoca del riconoscimento e il successivo riconoscimento dell’AICL, mossa cui seguirà una conseguente e necessaria contro azione legale da parte della FIV.

In tutto ciò, come anticipato, la tutela dei velisti e della loro attività agonistica è l’aspetto che in questo momento sta più a cuore alla Federazione Italiana Vela, motivo per cui lunedì, nella sede di Genova, si è tenuto un incontro tra il Presidente della FIV Carlo Croce, il vice Presidente Francesco Ettorre, il Consigliere Federale Walter Cavallucci e i rappresentanti della neo-riconosciuta Associazione Italia Classi Laser. Un incontro molto utile per fare chiarezza, in cui è stato confermato che per prendere parte alle regate nazionali della Classe Laser, è obbligatorio solo il tesseramento all’AICL e alla Federazione Italiana Vela, oltre che avere un’assicurazione in corso di validità conforme alle caratteristiche richieste dalla Normativa federale (a tal proposito, la FIV ha stipulato una convenzione con la Compagnia di Assicurazioni INA-Generali, i cui dettagli sono on line al link www.federvela.it/news/convenzione-fiv-generali-italia-ina-assitalia-la-copertura-rc-classi). E che, al contrario di quanto è emerso in questi giorni, il Comitato Organizzatore della regata di Europa Cup in programma a Malcesine ha inviato la risposta all’ILCA di conferma della manifestazione, che quindi si svolgerà correttamente, come da programmi, dal 9 al 12 aprile 2015.

A tal proposito, i laseristi italiani che non risultassero ancora tesserati per l’ILCA (di fatto tutti quelli iscritti alla Classe italiana riconosciuta dalla FIV e cioè l’AICL), potranno procedere al versamento del fee (10 euro) di spettanza della Classe Internazionale direttamente nelle mani di rappresentanti dell’ILCA, eccezionalmente presenti a Malcesine

nella veste di tesorieri, così da regolarizzare la propria posizione nei confronti dell’organismo internazionale. Una soluzione studiata dall’ILCA a tutela dei circoli affiliati impegnati ad organizzare eventi Laser di respiro internazionale e degli atleti, ai quali viene così garantita la possibilità di partecipare all’attività internazionale con il dovuto rispetto delle norme previste dalla Classe Internazionale, la cui apertura non può non essere fortemente apprezzata.

Autore

Articoli Correlati