Milano e il Naviglio

Il Salone nautico di Milano è stato seguito dalla riapertura della navigazione turistica sui Navigli, vero fiore all’occhiello di Navigli Lombardi e apprezzata da un pubblico sempre più numeroso. Sabato 24 aprile, è stato il turno della Linea 1 delle Conche, che ha inaugurato la stagione estiva 2010, con il suo suggestivo itinerario attraverso i luoghi solcati dai barconi della vecchia Milano, come Vicolo dei Lavandai e la Chiesa di San Cristoforo. Sabato 1° maggio è invece ripartita la Linea 5 del Parco del Ticino, che collega Sesto Calende a Porto Torre attraverso la Conca Miorina, accompagnando i viaggiatori nella natura incontaminata del “fiume azzurro”, tra le attrattive paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del Parco. Domenica 2 maggio è stata la volta della Linea 3 delle Delizie: partendo da Milano, il tour presenta natura, arte, e storia del territorio tra Abbiategrasso e Magenta, mostrando le splendide ville nobiliari e la celeberrima Abbazia di Morimondo. Sabato 8 maggio toccherà quindi alla Linea 4 dell’Ecomuseo, che propone una giornata nel territorio dell’”Ecomuseo Adda di Leonardo”: alla minicrociera sul naviglio Martesana tra Concesa di Trezzo e Vaprio, segue la scoperta, in bici o in carrozza, delle bellezze del Parco Adda Nord, con il Villaggio Crespi e Villa Castelbarco. Ultima a partire, Domenica 13 giugno, sarà la Linea 2 dei Fontanili e degli Aironi di Milano: in battello da Milano fino a Gaggiano, si prosegue in bici o in carrozza, assaporando gli spunti culturali, naturali ed enogastronomici del territorio.

Per l’immagine: Flickr

Autore

Articoli Correlati