SPECIALE GIRAGLIA ROLEX CUP: la grande vela è qui, 201 barche iscritte-LA GALLERY

SPECIALE GIRAGLIA ROLEX CUP: la grande vela è qui, 201 barche iscritte-LA GALLERY

Chiuso il capitolo 151 Miglia il circo della vela d’altura fa i bagagli e vola a Sanremo, dove stasera a mezzanotte partirà la Giraglia Rolex Cup 2012 con la prima prova costiera verso S.Tropez. La manifestazione come sempre è organizzata dallo YCI, che quest’anno avrà come partner anche BMW, in collaborazione con lo  Yacht Club de France, della Société Nautique de St. Tropez e dello Yacht Club Sanremo in partnership con Rolex.

Il programma delle regata prevede, oltre alla prova di avvicinamento verso Saint Tropez, tre giorni di regate in Costa Azzurra, dove si riunirà  la flotta di oltre 200 barche provenienti da tutto il mondo, che si sfideranno in tre lunghe costiere, prima di partire per l’unica e inimitabile regata della Giraglia: S.Tropez-Formigue-Giraglia-Sanremo per un totale di circa 270 miglia.

Passaggio allo scoglio della Giraglia, edizione 2010, FOTO GIUFFRE’

Tanti i motivi del fascino di questa regata, per la sua storia e per la bellezza dei posti, e non in ultimo per la difficoltà del percorso della regata lunga conclusiva. In Italia la rivendichiamo come il Fastnet del Mediterraneo, anche se i più critici la definiscono ironicamente “Il Fastnet dei milanesi”, ma definizioni a parte si tratta senza dubbio di uno degli eventi più seguiti nel mondo velico. Nata nel lontano 1952 per volontà di Beppe Croce, alla prima edizione presero parte poco più di 20 barche, la Giraglia aveva nel suo spirito iniziale anche la volontà di avvicinare Italia e Francia negli anni del dopoguerra. Con i decenni il contenuto sportivo e agonistico della regata è aumentato stagione dopo stagione; il salto di qualità a livello di immagine è arrivato nel 1997 con lo sponsor Rolex, ce l’ha consacrata come una delle prove più classiche dell’altura in Mediterraneo, aggiungendo al fascino sportivo quello del glamour.

DotSail sarà presente per raccontarvi lo spettacolo di questa classica senza tempo, alla quale dedicheremo un lungo speciale alla fine della manifestazione con le immagini più belle direttamente dal campo di regata.

In attesa di ciò vi rinfreschiamo la memoria con qualche scatto dell’edizione 20120.

Gallery di proprietà esclusiva di DotSail riproducibile mediante link attivo:


Autore

Articoli Correlati