
Le linee sono tipiche degli IMS datati 2000, ma per molti aspetti il Comet 36, progetto Sergio Lupoli, resta una barca molto attuale ancora oggi. L’estetica complessiva di questo 11 metri risulta gradevole grazie ai volumi contenuti, al baglio massimo non troppo arretrato, la tuga bassa e le linee pulite.
La stazza di 5.5 tonnellate è ben supportata da 74mq di superficie velica, che rende il Comet 36 agile con poca aria ma comunque equilibrato quando il vento sale grazie ai quasi due metri di immersione e alla buona stabilità di forma.
Gli interni, a due o tre cabine e con due bagni, risultano adatti a una comoda crociera e hanno finiture accettabili. Molto interessante il prezzo: per un modello del 2000 la richiesta è di poco superiore ai 50 mila euro, che arrivano fino a 90 mila per i modelli più recenti o meglio attrezzati.
Scheda tecnica:
Cantiere:
Comar Yachts
Progettista:
Lupoli
Tipo: monoscafi
Lunghezza: mt.10.9
Larghezza: mt.3.57
Cuccette (min): 6
Cuccette (max): 7
Dislocamento: ton. 5.5
Pescaggio (max): mt. 1.95
Pescaggio (min): mt. 1.75
Sup. velica (min): mq. 74
Categoria di progettazione: Open
Anno inizio produzione: 2000
Anno fine produzione: 2009