
Possiamo dirlo: con la vittoria nella leg 6 della Volvo Ocean Race, Puma Mar Mostro, skipper Ken Read, rientra di fatto nel gruppo di testa che si contenderà la vittoria finale.
Gli americani hanno preceduto sul traguardo di Miami di 9 miglia Camper Emirates Team New Zealand, che è giunto all’arrivo circa un’ora dopo. Poi è stata la volta di Groupama , Telefonica e Abu Dhabi. La classifica generale quindi si accorcia ulteriormente, con Telefonica a guidare con 164 punti, seguita da Groupama a 153, Camper a 149, Abu Dhabi e Sanya restano indietro con 68 e 25 punti. Ricordiamo che Team Sanya non ha preso parte alla tappa da Itajai a Miami dopo i danni allo scafo subiti nella precedente leg.
La vittoria di Puma nella tappa che porta la Volvo a Miami non è certo stata facile da raggiungere. E’ vero che gli americani sono quasi sempre stati in testa alla gara, ma hanno avuto un vantaggio ridotto sugli inseguitori lasciando aperta la tappa fino a poche miglia dall’arrivo. Per Ken Read e compagni si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella nella terrificante tappa da Auckland a Itajai, dove tutti i team hanno danneggiato gravemente le barche tranne gli americani. L’ombra di Mar Mostro arriva prepotente sulla testa della classifica. La Volvo Ocean Race, quando mancano ancora tre tappe alla fine e 108 punti da assegnare, è ancora lontana dall’eleggere un vincitore.